Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

VALUTAZIONE

Livello difficoltà
Vestibilità
Velocità di realizzazione
Soddisfazione generale

IN BREVE

Ho trovato i miei pantaloni preferiti. Comodi e generosamente ampi, ci sono volute letteralmente un paio d'ore per cucire. Potete farne un paio per ogni stagione, io ne ho realizzato un paio in lino con tasche a contrasto, ma presto taglierò una versione più calda in morbida lana. Adoro la vestibilità, un paio non mi basta!!

Sullo stesso argomento

Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e non pensavo altro che a qualcosa che mi facesse stare fresca e non appiccicasse, nonostante l’autunno fosse dietro l’angolo. Mi sono quindi data al misto lino, senza alcun dubbio.

In realtà avrei potuto benissimo anche utilizzare qualcosa di più pesante e sarebbe stata comunque una scelta vincente: un caldo paio di pantaloni larghi in frescolana per affrontare i primi maltempi autunnali saranno probabilmente il prossimo progetto di cucito che affronterò la prossima settimana.

Cartamodello Wide Relaxed Pants di Wardrobe by me.
Cartamodello Wide Relaxed Pants di Wardrobe by me.

Quello che mi è piaciuto nel cucire questi pantaloni è la velocità di realizzazione: ci ho messo letteralmente meno di un pomeriggio tra il taglio e l’assemblaggio.

E’ probabilmente uno dei cartamodelli di pantaloni più semplici da affrontare per un principiante di cucito, e che soprattutto dona soddisfazione.

Lo stile

Il cinturino è elastico e può essere realizzato sia basso, sia nella versione “paperbag” ovvero con questo orlino alto e arricciato che regala un tocco simpatico e femminile ai pantaloni. Quello che modificherei è la presenza del cordino: accorciando leggermente l’elastico interno affinché i pantaloni stiano su da soli, applicherei una piattina in tinta oppure un finto cinturino della stessa stoffa per simulare la chiusura. Anche la finta patta è carina, e li fa sembrare dei pantaloni ben rifiniti.

Adoro il contrasto tra il tessuto giapponese delle tasche e il lino verdone.

Pensavo che l’orlo paperbag fosse un problema per la mia pancia: in realtà no, anzi devo dire che dissimulano bene e mi fanno sentire carina e frivola.
Per quale motivo una persona grassa deve indossare per forza vestiti che la mortifichino?

Nel cartamodello sono presenti due misure: qui ho cucito quella lunga ma è presente anche una sfiziosa lunghezza per realizzare un pantapalazzo. Adeguando la lunghezza a sopra al ginocchio si possono anche ricavare dei graziosi pantaloncini per l’estate, oppure in velluto per l’inverno, da indossare con leggings o calze pesanti.

Il cartamodello

I pantaloni sono il nuovo cartamodello Wide Relax Pants di WardrobeByMe, non contengono passaggi particolarmente difficili come zip o asole e si possono realizzare sia con le tasche davanti a vista, sia nascoste. Sono disponibili dalla taglia 30 alla 54 europea (io qui ho cucito la 54 ma poteva andare anche la 52, sono molto ampi come vestibilità), comunque sul sito ci sono le misure in cm, così potete confrontare le misure con le vostre.

Cartamodello Wide Relaxed Pants di Wardrobe by me.

Per riprodurre questi pantaloni ti serve:

  • Cartamodello PDF Wide Relax Pants WBM (clicca sull’immagine)
  • Circa due metri e 30cm di tessuto in lino, misto lino, cotone, fresco lana, poly, basta che sia un tessuto fermo e non stretch.
    _ Se fai le tasche a contrasto ti serve mezzo metro di tessuto diverso sempre nelle stesse tipologie di quello principale
  • Fliselina termoadesiva adatta al tessuto (mezzo metro)
  • Elastico alto 4 cm
  • Eventuale cordino o piattina
Cartamodello Wide Relaxed Pants di Wardrobe by me.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti