So che solo a leggere il titolo della ricetta vi sarà venuto un attacco di diabete. 🙂
Ebbene questo è un concentrato di cioccolato che mi preparo a volte quando attacca quel certo periodo del mese, malinconico e affamato, che ha bisogno di nutrirsi di coccole dolci. I brownies sono un dolce di origine statunitense e nacquero per le donne, per avere un piccolo dolce da consumare anche senza piattini e forchette, durante un pranzo al sacco.
La ricetta è un’elaborazione di quella dei meravigliosi brownies inglesi di un’amica: mi piacevano molto i suoi, ma ognuno ha le sue preferenze in termini di gusti e associazioni. Io adoro il gusto gianduia e la Nocciolata è una droga di cui vado avanti a cucchiaiate finchè non finisco il barattolo.
Poi con nonchalance e un pizzico di sentimento colpevole, rimetto il barattolo in frigo e cerco di dimenticarmene finchè Nicola non lo scova e viene a sgridarmi per averlo finito, senza avergliene lasciato quasi nulla.
Questo dolce avevo intenzione di metterlo qui sul blog da molto tempo ma per varie vicissitudini arriva solo ora. Forse perchè la mia vita è più leggera e sgombra dagli impegni, riprenderò a scrivere ogni tanto, il mio zibaldone di cibo e vita.
Brownies al triplo cioccolato con Nocciolata e noci
Procuratevi del cioccolato di qualità, non badate a spese: se si deve peccare è meglio farlo con la roba buona. Lo stesso vale per il burro: non riuscirete ad avere un buon dolce se non usate dei buoni ingredienti.
Servirà anche una tortiera rettangolare o quadrata (la mia è 26x26cm) oppure uno stampo da plumcake in alluminio
Ingredienti
115 gr di cioccolato fondente
130 gr di Nocciolata Rigoni di Asiago
150 gr di burro
35 gr di cacao amaro
250 gr di zucchero normale
80 gr di farina debole
20 gr di fecola di patate
1 cucchiaio raso di lievito chimico per dolci non vanillinato (baking powder)
2 cucchiaini rasi di sale di maldon
5 uova medie
150 gr di gherigli di noci
Per la glassa
100 gr di cioccolato fondente
un cucchiaio di burro
20 gr di panna liquida
Salsa al caramello per decorare
Procedimento
Sciogliere il cioccolato fondente col burro in una ciotola a bagnomaria oppure nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo (circa 30 secondi alla volta a potenza media).
Aggiungere la Nocciolata a temperatura ambiente e mescolare con una frusta.
Quando il composto si sarà amalgamato aggiungere tutto insieme le uova (che avrete prima leggermente sbattuto ma senza montarle), cacao, zucchero, lievito, farina e fecola. Mescolare poco e aggiungere il sale e le noci spezzate a metà. Non serve mescolare molto, anzi renderà i brownies pesanti e poco friabili.
Imburrare lo stampo nei lati e foderare il fondo con carta forno. Versare nella tortiera e infornare a 160 gradi, ventilato, per circa 40 minuti. Controllare con uno stecchino che il centro del dolce sia umido ma non rimanga sullo stecchino.
Lasciar raffreddare nella teglia.
Preparare la glassa facendo sciogliere il cioccolato col burro, poi aggiungendo la panna liquida e mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
Glassare il dolce e metterlo in frigo. Quando la glassa sarà indurita, sformare il dolce e tagliarlo a quadrotti.
Opzionalmente decorare con una salsa al caramello.