Anche quest’anno ho partecipato all’iniziativa “Blogger del mese” di Angelo Parodi, con un menu interamente dedicato alla Pasqua.
Dagli antipasti all’insalata per la gita di Pasquetta, passando per degli amuse-bouche e dei simpatici panini a forma di coniglietto, ecco le mie proposte, replicabili a casa abbastanza facilmente!
Le ricette le trovate sul sito di Angelo Parodi, cliccando sull’immagine.
Hako Zushi pasquale
Il termine “hako zushi” significa letteralmente sushi in scatola, poichè si utilizza un attrezzo molto simile ad una scatola per comporlo. E’ il sushi che si prepara a casa, in famiglia, essendo molto più semplice da realizzare rispetto a quello tradizionale. Si può decorare con uova di pesce, germogli e fiori da proporre come amuse bouche per il pranzo pasquale. Se non avete l’attrezzo si può costruire una scatola simile con un cartone del latte e un po’ di nastro adesivo.
Torta salata alla feta e tonno
Una torta salata salva sempre il pranzo pasquale, questa alla feta e tonno Angelo Parodi è una valida alternativa alla classica pasqualina con gli spinaci. La feta si presta molto bene a sostituire la ricotta, regina dei ripieni, legando col tonno Angelo Parodi e le cipolle stufate. Per un tocco di croccantezza utilizzate la pasta fillo, di origine greca come questo formaggio versatile.
Condiglione ligure di Pasqua
Coniglietti pasquali alla pasta d’acciughe
A Pasqua tutti pensano a cucinare piatti e antipasti trascurando il cestino del pane. Questi simpatici coniglietti sono fatti di soffice pasta di pane aromatizzata alla pasta d’acciughe e saranno un simpatico ornamento per la tavola oltre che sostituire le tristi fette di pane nel cestino che nessuno riesce mai a finire.