Tortino fondente al cioccolato e lime

Sullo stesso argomento

Accras, frittelle creole di tonno e acciughe

Ho scoperto le Accras sfogliando un giornale inglese sulla cucina internazionale mentre cercavo nuovi modi di cucinare il merluzzo. Dal merluzzo al tonno e acciughe...

Sigari del paradiso allo sgombro

Anche quest'anno continua la collaborazione con Angelo Parodi, la mia azienda ittica conserviera preferita.

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Regali gourmet per Pasqua

E' quasi pasqua e come ho fatto per la befana, ho pensato che qualche consiglio su regalini golosi per adulti gourmet poteva essere una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

A terminare il menu di San Valentino che vi ho proposto in collaborazione con Angelo Parodi infilo un gustoso tortino dal cuore fondente a base di cioccolato dark e con sentori di lime.
Adoro il cioccolato, specialmente quello fondente e poco dolce, ma la maggior parte delle volte mangiando questo tipo di tortini che contengono anche quantità di burro, il gusto mi stanca molto presto dandomi la sensazione di un dolce molto pesante e stucchevole.

Per sgrassare il palato gli agrumi sono perfetti, non a caso uno degli abbinamenti più riusciti e ricercati in gelateria è il classico cioccolato e limone.
Nicola ama il lime ed il suo colore verde acido e ho pensato che per San Valentino preparargli un dolce al cioccolato con in abbinata il suo agrume preferito fosse davvero una buona idea 🙂

Il lime è presente nell’impasto e già potrebbe bastare, ma per rendere davvero il dolce più raffinato stendete uno strato di lime curd sul fondo del piatto.

Ingredienti

per 8 tortini (potete congelarli prima di cuocerli, negli stampini monouso)

Tortini:
4 uova + 4 tuorli
200 gr di burro a pezzetti
200 gr di cioccolato fondente almeno al 75%
200 gr di zucchero di canna
180 gr di farina 00
20 gr di maizena
la scorza grattuggiata di due lime
Cacao amaro + burro per gli stampini

Lime curd:
160 ml di succo di lime (circa 8-10 lime secondo la grandezza)
la scorza grattuggiata di 2 lime
200 gr di zucchero bianco
100 gr di burro
3 uova + 1 tuorlo
1 cucchiaio raso di maizena

Preparazione:

Preparate il lime curd mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola resistente al calore e fate scaldare a bagnomaria amalgamando con una frusta a mano fino a che la crema non comincerà a velare il cucchiaio. Ci vorranno circa 20 minuti, abbiate pazienza. Lasciate raffreddare e mettete da parte.

Per i tortini occorre sciogliere burro e cioccolato insieme a bagnomaria o in microonde per qualche minuto mescolando molto spesso. A parte montare molto bene le uova e lo zucchero fino a che il composto non triplica il volume, poi aggiungere il cioccolato intiepidito mescolando molto lentamente.
Aggiungere la scorza di lime e e la farina con molta attenzione per non smontare il composto e versare negli stampini monouso che avrete precedentemente imburrato e spolverato con cacao amaro.

Cuocere a forno già caldo a 180° per circa 10 minuti e servire immediatamente adagiati su uno strato spesso di lime curd che avrete disposto in un piatto aiutandovi col dorso di un cucchiaio.
Quando si aprono il ripieno deve uscire copiosamente.

Per cuocere i tortini surgelati, infornare direttamente dal freezer e cuocere per circa 16 minuti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti