Fa caldo e io non lo sopporto.
La mia reazione all’estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o comunque che non sia nemmeno appena tiepido.
Si spiega così anche la mia latitanza temporanea su queste pagine..
Allora cosa mangio d’estate?
Roba fresca, da frigo.
Un grande classico estivo è il prosciutto e melone, di cui ho ancora provato a proporre un’alternativa stramba qualche tempo fa.
Negli ultimi tempi però il melone mi risulta un pochino indigesto specie alla sera, quindi ho felicemente scoperto che le pesche sono un’ottima sostituzione e una compagna quasi naturale del prosciutto stagionato.
Pesche noci gialle un po’ spaccarelle ma dolci, croccantine e mature, vanno benissimo col prosciutto toscano DOP oppure con un prosciutto salato stagionato.
Completano la cena foglie di basilico per l’odore estivo e qualche cucchiaio di stracciatella fresca condita con poco olio extravergine.
La cena è servita in due minuti ed è deliziosa.
Buona estate