Kyōto Day

Sullo stesso argomento

Hina Matsuri – la festa delle bambine

Buon Hina Matsuri! Come ogni anno festeggiamo il 3 marzo con la ricorrenza giapponese che celebra le bambine. Quest'anno ho partecipato al corso di cucina con...

Aure d’Oriente – Visioni di Shimane

Capita che quando sei appassionato di Giappone, e di cucina giapponese in particolare, tu possa partecipare ad eventi che ti lasciano un segno diverso...

Japan Expo: prefettura di Hyogo

Sempre per gli eventi legati al Padiglione Giappone all'Expo, questa settimana si presenta la prefettura di Hyogo, una zona molto ricca di cibo conosciuto...

Tanabata somen – Spaghetti estivi giapponesi per la festa delle stelle

Oggi è Tanabata in giappone, la festa più romantica dell'intero calendario festivo giapponese. Due giovani, Orihime e Hikoboshi, erano rispettivamente la tessitrice e il pastore...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Domenica 26 giugno 2016 segnatevi sul calendario il primo Kyōto Day: un pomeriggio in cui scoprire i più famosi artigiani di Kyoto, gustarne le delizie e incontrare il Kyoto Tourism Ambassador per l’Italia per pianificare il proprio viaggio.

L’incontro è organizzato dal Comune di Kyōto, La Via del Sake e Appartamento Lago in collaborazione con Hands on Design, Gekkeikan Sake e Giappone in Italia


Programma:

Ore 14:00 apertura.
Proiezione fotografica su Kyōto e esibizione di oggetti di artigianato e design dei più grandi artigiani di Kyōto in collaborazione con Hands on Design (Tra gli artigiani esposti: Kaikado, Shuji Nakagawa, Kanaami Tsuji, Hiroaki Usui, Warousoku Dayo e Shibaji Ochiai, insieme ad altri di Arita, Ogatsu, Takayama e Kiso Hirasawa selezionati da Shiina+Nardi Design)

Ore 15:00 – 17:00

Pianifica il tuo viaggio a Kyōto
Siediti con il Kyōto Tourism Ambassador per l’Italia (Incontra il Kyōto Tourism Ambassador Marco Massarotto, potrete sfogliare assieme libri e guide e chiedere consigli per trovare Hotel, Ristoranti, artigiani o ascoltare racconti e segreti dell’antica capitale giapponese.)Ore 16:00 – 18:00 Tè Matcha e pasticceria.
Servizio di Tè da cerimonia Matcha e pasticceria giapponese col Maestro Alberto Moro dell’associazione Giappone in Italia

Ore 18:00 aperitivo a base di sake.
Degusta uno dei più tradizionali sake di Kyoto offerto da Gekkeikan

Ore 19:30 chiusura

L’evento e le degustazioni sono completamente gratuiti.

Quando, dove, come.

Il Kyōto Day si terrà dalle 14:00 alle 19:30 ad ingresso libero presso:

Appartamento Lago
via Brera 30 Milano

Maggiori informazioni qui: http://bit.ly/KyōtoDay2016

Per informazioni: [email protected]
+39 328 2149925
http://www.laviadelsake.it

 

Articolo precedenteBaozi ripieni all’italiana
Articolo successivoGhe Sem, cocktail e dim sum

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti