Zucca al forno al miele e pinoli

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Con le ultime zucche di stagione o con la butternut, di cui si può mangiare anche la buccia se ben lavata, vi regalo uno dei miei sfizi preferiti.

Semplice semplice ma gustosissima, la zucca al forno condita in questo modo praticamente si cucina da sola. Basta condirla e dimenticarsela nel forno fino a che non diventa morbida.
Preferisco la butternut normalmente perchè la polpa è soda e compatta e più gustosa delle altre zucche che si trovano in questo periodo e con il miele al limone si sposa benissimo.

ingredienti
mezza zucca butternut
2 cucchiai di pinoli 
1 cucchiaio di erbe provenzali o timo secco
olio extravergine d’oliva 
sale e pepe bianco
Lavate la buccia della zucca e tagliatela a fettine.
Tostate i pinoli in una padella ben calda.
Disponete la zucca in una teglia da forno e cospargetela con le erbe provenzali, i pinoli e ungete con un po’ d’olio. Scaldate la quantità di miele in un padellino e non appena diventa liquido versatelo a filo sulla zucca, condite con sale e un pizzico di pepe.
Infornate per circa un’ora e mezza a 150° in forno ventilato gia’ caldo. Controllate con uno stecchino che la polpa sia morbida, altrimenti fate cuocere ancora qualche minuto.
Servite tiepida.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti