Mini pavlove alla ricotta e mirtilli di bosco

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Avete passato una felice Pasqua?
Io si, con un po’ di meritato riposo e la famiglia.

Pubblico oggi questa ricetta perchè mi sembra intanto adatta per la primavera e poi risolve un’annosa questione, quella deglil albumi che avanzano dalle preparazioni pasquali.

Per fare la Pavlova infatti, servono degli albumi, meglio se “vecchi” di qualche giorno, in modo che possano tenere meglio la forma quando montati.
Questo dolce è di origine australiana, a base di meringa che viene arricchita di solito con frutta fresca e panna. Io lo trovo però troppo dolce e smielato, quindi per bilanciare lo zucchero della meringa ho amalgamato della ricotta di capra a dello yoghurt intero non dolce e rifinito il tutto con la Fiordifrutta di mirtilli di bosco, che dentro ha i mirtilli interi.
Il risultato non è assolutamente stucchevole ma ben bilanciato, provatela!

Per circa 8 mini pavlove: 

4 albumi
250 gr di zucchero bianco
1 cucchiaino di aceto bianco
1 cucchiaino di amido di mais
1 cucchiaino di essenza di vaniglia

400 gr di ricotta di capra
1 vasetto da 125 ml di yoghurt intero non dolcificato

Fiordifrutta ai Mirtilli neri di bosco Rigoni di Asiago

Montate gli albumi con le fruste fino a formare una schiuma densa, continuate a montare aggiungendo lo zucchero un po’ alla volta fino a ottenere una meringa densa e lucente.
Aggiungete l’aceto e l’amido di mais,  mescolate e poi aggiungete anche la vaniglia.

Su una placca ricoperta di carta forno formate dei cerchi di mernga col dorso di un cucchiaio, lasciando i bordi piu’ alti e una conchetta al centro. Infornate a 150° a forno gia’ caldo per circa 40-45 minuti. Lasciate raffreddare su una gratella.
Amalgamate la ricotta con lo yoghurt e passate la crema al setaccio.
Riscaldate per circa 15 secondi in microonde qualche cucchiaio di Fiordifrutta in modo da renderla un po’ piu’ liquida.
Con molta attenzione trasferite le pavlove sul piatto (sono molto fragili) e disponete in ciascuna conchetta una generosa cucchiaiata di crema sormontata dalla Fiordifrutta.

 

Articolo precedenteRegali gourmet per Pasqua
Articolo successivoZucca al forno al miele e pinoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti