Sushi spicy salmon bonbon per San Valentino

Sullo stesso argomento

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Un’idea velocissima per la cena di San Valentino.

Quando esco a cena al ristorante giapponese è uno dei miei abbinamenti preferiti: la tartare di salmone piccante con l’avocado, ci vado matta ne mangio a secchiate 😀
Perchè non riproporla in una versione accattivante come antipasto per la cena di San Valentino?
Perchè mica uscirete a cena facendovi spennare come polli in un posto pieno di gente evidentemente imbarazzata da dove non potrete scappare via prima del dolce…? 😀

Date retta a me, a casa con un sacco di candele e una cenetta leggera e gustosa… e questo e’ un ottimo antipasto, appena spicy e piccantino 😛
Se non vi piace il piccante, tralasciate shiracha e tabasco, usate solo maionese.
Buona seratina casalinga 🙂

Una nota per amor di causa: questo non e’ un sushi propriamente detto, ovviamente. Manca il riso. Questa è una tartare, un bocconcino di pesce crudo, ma ho scritto sushi perchè a vista gli assomiglia. Ma mi raccomando, non andate in giro dicendo che e’ vero sushi 😀

Ingredienti


130 gr di filetto di salmone freschissimo abbattuto
2 avocado maturi al punto giusto
un cucchiaio di salsa shiracha
un cucchiaino di tabasco
una grattata di yuzu fresco oppure di scorza di lime
un cucchiaino di olio di sesamo
un cucchiaio di maionese
un cucchiaio di sesamo tostato

Tagliate il salmone a striscioline e poi a a pezzetti, riducendolo a tartare. Condite con le salse, l’olio e il sesamo, grattuggiate la scorza di lime o yuzu. Formate 4 mucchietti.
Tagliate a metà l’avocado e pelatelo. Tagliate via circa 4 cm della parte allungata lavorando solo la parte tondeggiante con il buco del seme (riutilizzatelo per eventuali avanzi di salmone).
Con molta attenzione tagliate a fettine sottili una metà di avocado e fate scorrere leggermente le fettine come per aprire un mazzo di carte.
Tagliate un pezzo di pellicola e adagiatevi sopra l’avocado, depositate il mucchietto di salmone al centro e richiudete la pellicola per formare una pallina, aiutandovi con le mani.
Riaprite la pellicola e deponete la pallina di salmone ricoperta di avocado in un piattino.
Servite con salsa di soia.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti