Cappuccino di zucca – Pumpkin spice latte

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

La stagione della zucca è quasi finita e prima che finiscano mi appresto a preparare uno dei miei treats preferiti quando mi capita di passare da Starbucks: il pumpkin spice latte, un cappuccino voluttuoso e speziato che scalda l’anima ma che è delizioso anche freddo!

Assicuratevi di comprare una zucca saporita, è la chiave della ricetta. Io uso la butternut oppure quelle piccine dalla buccia verde, la cremosità è fondamentale.


ingredienti per 2 cappuccini: 


80 grammi di zucca cotta a vapore
50 grammi di Dolcedì Rigoni di Asiago
mezzo litro di latte
2 tazzine di caffè espresso lungo
1 cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di chiodi di garofano in polvere
una spolverata di noce moscata

Tostate le spezie in un padellino per un minuto e aggiungete la zucca che avrete precedentemente passato al setaccio. Mescolate a fiamma media per un paio di minuti e togliete dal fuoco.
Dividete il composto in due tazze grandi, aggiungete 25 grammi di Dolcedì a tazza.
Scaldate il latte e con un montalatte elettrico o a mano formate la schiuma. Aggiungete il caffè alle tazze e mescolate brevemente, aggiungete il latte per formare il cappuccino e finite con una spolverata di cannella.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti