Questo gennaio è diverso da tutti quelli che ho passato da dieci anni a questa parte, come lo sono state queste feste.
Grandi cambiamenti in atto nella mia vita, sentimenti contrastanti ma in linea generale novità positive e molto buone 🙂
Ho ritrovato in Casa Madre™un vecchio libro di ricette, di quelli seri di una volta, con un sacco di piatti tradizonali, foto decisamente vintage anni ’80, tanta troppa panna ma con una certa rispettabilità. Quei libri quando ancora le ricette erano affidabili e provate.
Mi ricordo di averne cucinate davvero tante di quelle ricette quando ero piccola. E’ stato un po’ il mio primo libro di testo culinario insieme alla grande enciclopedia della cucina Curcio degli anni 70 (a fascicoli rigorosamente raccolti in edicola una settimana alla volta dalla mia mamma).
Me lo sono portato via. 🙂
Avevo voglia di peperoni comfort-food. Di quei bei peperoni ripieni al forno che ti fanno dire che è il pranzo della Domenica e che SE avanzano, si mangiano come avanzi riscaldati il giorno dopo e sono ancora piu’ buoni.
Allora ho comprato i peperoni, gialli e rossi. Lo so, sono fuori stagione, ma non si può avere tutto 🙂
Per il ripieno ho svuotato un po’ la dispensa, il bello di questa ricetta è che tutti gli ingredienti bene o male si trovano in una dispensa e funziona abbastanza bene come svuota-frigo.
Qual’è il punto forte di questa ricetta? Il ripieno non rimane asciutto nemmeno il giorno dopo, è gustoso e non rimane sullo stomaco per tutto il pomeriggio.
Buon appetito!
ingredienti per 4 persone
due peperoni medi rossi e due gialli
35 gr di pinoli
25 gr di uvette
100 gr di mortadella
200 gr di fontina o asiago
100 gr di pan grattato o pane secco
un cucchiaio di capperi
3 filetti di acciughe
8 foglie di basilico
mezzo bicchiere di latte
una manciata di prezzemolo
sale pepe e olio
Mettete la bistecchiera di ghisa sul fuoco piu’ alto che avete e intanto accendete il forno a 180°.
Mettete in ammollo l’uvetta e sciacquate i capperi se sotto sale.
Sbruciacchiate i peperoni sulla piastra per qualche minuto e poi spellateli interi.
Nel tritatutto inserite mortadella, capperi, basilico, prezzemolo e il pane secco se non avete quello grattuggiato. Tagliate a cubetti molto piccoli il formaggio.
Tritate e poi aggiungete il formaggio, i pinoli e l’uvetta strizzata, mescolate.
Tagliate la calotta ai peperoni raccogliendo il liquido e versandolo nell’impasto. Pulite i peperoni dai semi.
Mescolate l’impasto con un po’ di latte alla volta, l’impasto deve risultare ben umido ma non liquido. Potreste non dover usare tutto il latte.
Salate l’interno dei peperoni e distribuite l’impasto all’interno.
Metteteli in una pirofila e salate e pepate in superficie, date un giro d’olio e coprite con le calotte. Oliate e condite anche le calotte.
Infornate per circa 45 minuti a forno ben caldo, quando mancano circa 15
minuti spostate le calotte di fianco in modo che la superficie del
ripieno possa dorarsi bene.