Soda Bread – Pane senza lievito

Sullo stesso argomento

Pane rustico alle noci e miele

L'autunno è arrivato, portandosi dietro un manto rosso fiammante e giallo oro sui viali con cumoli di foglie scrocchiarelle sotto i piedi. Il freschetto...

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.
Erano addirittura anni che questa ricetta era finita nella lista delle cose da provare prima o poi, solo che per qualche motivo particolare non avevo ancora avuto modo di metterci le mani in pasta 🙂

Il Soda Bread è un pane di origine irlandese, nato dalla necessità della carestia di avere a disposizione un pane fatto con poco. In effetti gli ingredienti sono semplicissimi e la sua particolarità consiste nell’utilizzare il bicarbonato di sodio al posto del lievito, azzerando il tempo di lievitazione e permettendoci di mettere in tavola il pane in meno di un’ora!

Infatti una volta messi insieme gli ingredienti, la massa non va nemmeno impastata, altrimenti risulterebbe una mollica gommosa e poco friabile.
Va solo data una forma abbastanza stretta e praticati dei tagli profondi nei lati per permettergli di crescere col calore, va infornato per 45 minuti ed è pronto per essere tagliato a fette fragranti 🙂

Nello specifico ho usato la ricetta di Paul Hollywood, il famoso fornaio inglese, che mi è sembrata semplice da replicare e soprattutto veloce. Pensate di trovarvi senza pane la domenica mattina, non resterete senza per il pranzo! Gli ingredienti si trovano in qualsiasi dispensa, per quanto riguarda il buttermilk, può essere sostituito da yoghurt bianco allungato con un po’ di latte.

Ecco qui il video per aiutarvi con la formatura del pane:

Ingredienti

250 gr di farina integrale
250 gr di farina bianca 0
420 ml di latticello o buttermilk (oppure l’equivalente in yoghurt bianco allungato con un po’ di latte)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale fino
Semi a piacere (girasole, lino, zucca etc…)
 

Procedimento

Scaldate il forno a 200°. In una ciotola capiente setacciate le farine, il bicarbonato e il sale. Aggiungete circa due pugni di semi vari e mischiate brevemente per amalgamare. Aggiungete il latticello tutto in una volta e mescolate con le dita fino a che non si formi una palla appiccosa, continuare per raccogliere tutta la farina rimasta ma senza impastare.
Trasferite la palla su un tagliere leggermente infarinato e formate una palla tirando bene i lembi e rimboccandoli sotto (guardate il video per un aiuto).
Spruzzate il pane con un po’ d’acqua e cospargete con un po’ di semi e una manciata di farina integrale, trasferite la pagnotta su una placca da cucina con della carta forno.
Praticate 4 tagli dal centro fino ai lati del pane, arrivate fino al tagliere.
Infornate per 45 minuti e comunque fino a che il pane non emetta un suono “vuoto” quando lo battete sul fondo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti