Cestino della colazione: Cornetti misti

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

C’è una cosa che guardo ogni volta che mi capita di soggiornare in un albergo, il cestino della colazione. Le brioches fragranti, croissant croccanti e burrosi, danesi dal profumo inebriante, controllo cosa viene offerto e capisco l’amore che la gestione ha trasmesso nel coccolare il cliente.

Quando a casa mi voglio coccolare, preparo un cestino della colazione, abbondante.
Mi sembra di essere in vacanza!
In questo periodo sto cambiando lavoro ed ho avuto qualche giorno a casa per conto mio, in una sorta di vacanza. Una coccola per me, la colazione coi cornetti caldi fait maison, saporiti e una tazza di caffè nero bollente. Mi ricarico, anche nell’anima, per la mia vita 🙂

Questa ricetta è  facile e velocissima da fare, quindi niente pigrizie!
Gli abbinamenti di questi cornetti mi piacciono particolarmente anche tra loro, quindi un morso di quà e uno di là 😀

Il primo contiene marmellata di arance amare e semi misti, il secondo è ripieno di Nocciolata e mascarpone, intinto nel cioccolato fondente.
Buon appetito e buon inizio di giornata!

Ingredienti


un rotolo di pasta sfoglia spessa tonda
4 cucchiai di marmellata di arance amare Fiordifrutta Rigoni
3 cucchiai di Nocciolata Rigoni di Asiago
100gr  di mascarpone
100gr di cioccolato fondente
una manciata di semi misti (sesamo, lino, papavero, girasole)
un goccio di latte per spennellare
un cucchiaino di zucchero

Ricavate 8 fette dalla pasta sfoglia, in modo da ottenere dei triangoli.
Mescolate il mascarpone con la Nocciolata amalgamando bene e distribuite un cucchiaio di ripieno vicino al lato corto di 4 delle fette di sfoglia.
Mescolate 1 cucchiaio di semi con la marmellata di arance e distribuitela sulle restanti fette di sfoglia.
Allungate leggermente la punta del triangolo tirando con attenzione mentre arrotolate il lato corto verso l’interno per formare i cornetti. Mettete a riposare 10 minuti al tiepido mentre scaldate il forno a 200°. Spennellate i cornetti con il latte e spolverate coi semi quelli alle arance amare e di un po’ di zucchero quelli alla Nocciolata.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. 
Infornate per circa 8-10 minuti fino a doratura. Intingete le punte dei cornetti alla Nocciolata nel cioccolato fondente.
Servite ancora caldi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti