Non fate le gnorri, dico a voi, befanacce! 😀
Scherzi a parte, da piccola mi piaceva molto ricevere la calza della befana, aggiungeva quel momento di felicità che addolciva il rientro a scuola, come se le feste non fossero davvero ancora finite.
Ora che sono grande e che invece di scuola devo rientrare al lavoro, mai come allora vorrei davvero ricevere una calza della befana, adeguata alla mia personalità cresciuta nel frattempo s’intende!
Ho pensato che anche se siamo grandi e vaccinate un pensiero dolce ancora ce lo meritiamo e che potevo dirvi la mia su cosa mettere nelle calze della befana per un foodie cresciuto e gourmet 🙂
Se invece la calza la volete anche fare ai ferri, qui ci sono degli spunti molto carini!
Domori
Mini giandujotto e tavolette al cacao Criollo e latti particolari
Adoro i gianduiotti (o giandujotti) e quelli Domori si sciolgono in bocca come crema liscia. Ingredienti di qualità , pochi fronzoli, zucchero di canna, nocciola Piemonte, cacao Criollo.
Inutile dire che una bustina mi dura qualche minuto 🙂
Le tavolette sono new entry e si prestano bene come regalo strano per l’amico foodie: cioccolato al latte d’asina, capra, pecora e cammella.
Sorelle Nurzia
Torroni e torroncini
Per me nelle feste il torrone non può mai mancare. Quello delle Sorelle Nurzia è una garanzia, dolce ma non smielato, con gusti interessanti e differenti dal solito. Il mio preferito è quello ai pistacchi e mandorle, in una calza per la befana metterei i Nurzietti (torroncini a gusti misti) e un paio di Nurziarelli, torrone tenero ricoperto di cioccolato, in formato mini.
Dammann Frères
Tè di Natale e tisane
Anche se Natale è passato le feste non sono ancora finite e visto che l’inverno è lungo the e tisane ci accompagneranno ancora a lungo.
Della Dammann ho comprato il tè verde e la tisana di Natale, rispettivamente all’aroma di arancia, cannella, vaniglia, mela, mandorla e zenzero il primo e melissa, fave di cacao, liquirizia, cardamomo, cannella, pezzetti di zenzero e chiodi di garofano, pepe rosa e pepe nero, fiori di calendula, aroma di cioccolato per la tisana.
Adoro la confezione natalizia di quest’anno, è elegante e sembra un piccolo scrigno di cose preziose delle fiabe!
Sabadì
Caramelle e Cioccolata in tazza
Caramelle biologiche al miele di zagara di api siciliane e zucchero di canna, fatte come una volta a mano e con una confezione carinissima. Per me al gusto limone e rosmarino ma sembra molto interessante anche basilico e anice stellato, e mandarino e cardamomo.
Trovo anche molto carina l’idea di regalare questi cucchiai di cioccolato pronti per farsi una bella cioccolata in tazza, basta solo aggiungere latte bollente e mescolare per qualche minuto 🙂