Siamo arrivati quasi a Natale eh? 🙂
Concludo questo menu in collaborazione con Hotpoint 10Chef con un classico del periodo natalizio, almeno per me. Una sontuosa, ricca e voluttuosa cioccolata calda 🙂
Warm and cozy per dirla all’inglese, la cioccolata è uno dei comfort food più gettonati quando comincia a fare freddo. E’ così facile farla in casa che è un peccato comprare dei costosi preparati pieni di zucchero…
Quella che vi propongo è una versione antica e se vogliamo, originale della cioccolata calda, che si dice proprio derivi dalla cultura azteca, la prima a interessarsi
a questi chicchi e a trasformarli in un delizioso composto.
La cioccolata è a base d’acqua, invece che di latte e quindi è adatta anche agli intolleranti al lattosio oltre ad essere naturalmente senza glutine, e viene insaporita con spezie tipiche come il peperoncino, la cannella e il cardamomo. Il risultato è un sapore intrigante e piccantino con uno sprint in più perfetto per quando fa davvero freddo.
Tanta gente alla cioccolata ci aggiunge i marshmellow, seguendo la moda americana. A me non piacciono granchè quindi il mio consiglio è quello di sbriciolare delle meringhette sulla superficie in modo da bilanciare il gusto, la mia versione non contiene molto zucchero ed è costituita da cacao amaro. La servo inoltre con delle stecche di cannella intere, che a me piace usare come cucchiaino 🙂
Il 10Chef in questo caso è stato davvero utilissimo perchè la cioccolata va girata in continuazione a temperatura dolce perchè non bruci e non si attacchi alla pentola, in questo modo potrete preparare una cioccolata per i vostri ospiti in poco tempo e intanto fare due chiacchiere con loro invece di restare sui fornelli.
Se ancora non vi avessi ancora convinto riguardo a quello che il 10Chef può preparare per voi, date un’occhiata al ricettario, troverete piatti interessanti per ogni menu, perfino gli omogeneizzati fatti in casa per i più piccoli 🙂
Vi auguro un buono e gustoso Natale!
Dalla cucina di Apest ci si sente la settimana prossima!
AUGURI!!!
Per 4 persone
Ingredienti
5 tazze di acqua
1 peperoncino secco
2 baccelli di cardamomo pestato
1 cucchiaino di cannella in polvere
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente (controllate che sia garantito senza lattosio/glutine sull’etichetta nel caso di intolleranze)
6 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di fecola di patate
meringhette e stecche di cannella per servire
Versate l’acqua nel boccale con la pala mescolatrice inserita, insieme al peperoncino, cannella in polvere e cardamomo e avviare la macchina in modalita’ manuale, temperatura 100°.
A bollore raggiunto togliere il peperoncino e il cardamomo con una schiumarola e versare lo zucchero. Setacciare direttamente dentro al boccale il cacao e la fecola e avviare la pala mescolatrice a velocità 1. Abbassare la temperatura a 70°.
Quando il cacao si è completamente amalgamato aggiungere il cioccolato fondente in pezzi e lasciarlo sciogliere.
Continuare a cuocere fino a che la consistenza non cominci ad addensarsi (dipende dalle preferenze, a me piace molto densa quindi ci potrebbe volere qualche minuto in piu’).
Versare immediatamente in tazza e servire con le meringhette e le stecche di cannella.