Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri.
Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito benissimo nonostante i nubifragi, ho tanti ricordi allegri e spensierati e vedo tante, tante facce sorridenti nelle foto.
Lavorare dietro le quinte di un evento così complesso mi ha insegnato molte cose e soprattutto mi ha confermato quanto è importante lavorare di squadra, in sincronia. E anche quanto è facile lavorare bene di squadra quando ti trovi bene con le persone, troppi nomi per citarli tutti e facilmente dimenticarne qualcuno ma non posso tacere: grazie a Stefano e Paola per tutto il supporto, senza di loro non sarei riuscita a gestire tutto il lavoro dietro al contest cosplay da sola, sono stati preziosissimi e hanno lavorato senza sosta col sorriso in ogni momento 🙂
Grazie a tutte le ragazze dello staff yatai e dei giochi che mi hanno dato da bere quando ne avevo disperatamente bisogno e hanno sopportato le mie pazzerie.
Grazie a Federica e Livia, Naoko-san e alla signora Higuma, ma soprattutto un grande abbraccio ad Annalena che mi ha insegnato a correre con una manina sullo yukata perchè non si aprisse ma non solo, per tutto 🙂
Nicola ci penso io a ringraziarlo privatamente, per essere venuto in trasferta obbligata a fotografare, sentirmi blaterare, prendersi l’acqua a secchiate e smazzare traslochi di materiale, senza dire nemmeno un bah :*
Ora? Si continua, il blog riprende le sue attività, ci sono un sacco di eventi giapponesi in questo periodo e non vedo l’ora di raccontarveli.
Il sito del Milano Matsuri non si fermerà, vi terrà compagnia con altre foto e aneddoti fino all’anno prossimo!
Di seguito, un sacco di foto in rigorosissimo ordine sparso, i miei ricordi felici dal Matsuri.