Japan Salone a Palazzo Stelline – Milano

Sullo stesso argomento

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Un post volantissimo perchè poi ne scriverò con cognizione di causa e con un bel reportage, ma volevo intanto informarvi cosi’ potete organizzarvi 🙂

Da oggi al Palazzo delle Stelline a Milano apre Japan Salone una sorta di Fuori Expo del Padiglione Giapponese che consiste in una serie di esposizioni, eventi culinari e culturali, e proiezioni di anime completamente gratuite. Sbrigatevi pero’ perche’ questo meraviglioso evento dura solo fino al 13 luglio!!

Inaugurazione con Hello Kitty!!

Oggi ho assistito alla lezione di makimono (sushi) e misoshiru condotta da Ikeda-sensei, chef del Ristorante Osaka, e alla lezione sulla preparazione del Karinto, dolcetti giapponesi, a cura dello studio ABC cooking. Si puo’ partecipare anche domani 😀

Vorrei illustrarvi il programma di proiezione anime, ben diciannove, alcuni dei quali proiettati per la prima volta in Italia.

A questo indirizzo potete trovare gli orari col calendario delle proiezioni in un comodo formato promemoria da stampare e portarsi dietro :
http://japansalone.jp/eventprogram/cooljapan/pdf/it/nihondouga_screeningProgram.pdf

Di seguito invece l’elenco degli anime, con una breve descrizione per capire di cosa si parla:

1) THE LIFE OF BUDORI GUSUKO 

Produzione Tezuka Prod. Co. Ltd. , anno di uscita 2012 , regia Sugii Gisaburo
Adattamento
dell’omonima opera di Miyazawa Kenji. Il personaggio principale e’ un
giovane con un alto senso dell’onore che deve affrontare i gravi danni
causati dal gran freddo. 
Il concetto dei personaggi e’ di
Masumura Hiroshi lo stesso team che realizzo’ nel 1985 il grande
successo di “Una notte sul treno della Via Lattea” 
Voce giapponese , sottotitoli in inglese 
Proiezioni 
25/06 h 11.00 ,  28/06 h 17.30,  1/7 h 13.00, 4/7 h 15.30,
2)YONA OF THE DAWN 
Produzione Pierrot Co. Ltd. , anno di uscita 2014
Siamo
nel Regno di Kouka nel quale si tramanda la leggenda dei 4 draghi ,
mito che sta all’origine del Regno stesso. Uno sconvolgente romanzo
fiume di grande fantasia, dove Yona e i 4 draghi intrecciano le loro
sorti. 
Voce giapponese , sottotitoli in italiano 
Proiezioni 
25/06 h 13.00, 28/06 h 16.30, 1/7 h 12.00, 4/7 h 17.30 
3) IL GIARDINO DELLE PAROLE 
Produzione Comics Wave Films Inc. , anno di uscita 2013 
Takao
un liceale che vuole diventare un artigiano calzolaio,  marina la
scuola per fare gli schizzi delle scarpe nel parco. Un giorno incontra
per caso una donna misteriosa Yukino e poco alla volta viene attratto da
lei. Takao si offre di vale un paio di scarpe mentre i loro sentimenti
si rafforzano e la stagione delle piogge finisce. 
Voce italiana
Proiezioni 
26/06 h 14.00, 28/06 h 15.30, 1/7 h 11.00, 4/7 h 18.30 
4) KAHEI 
Produzione Douga Kobo Inc. , anno di uscita 2005 
Kahei
nasce nel villaggio di Zushi isola di Awaji non lontana da Osaka, da
una povera famiglia di agricoltori ma ama moltissimo il mare e in appena
3 anni riesce a diventare il capitano di una imbarcazione.
Successivamente fonda una società commerciale, la Takadaya e si
trasferisce nella città di Hakodate a sud di Hokkaido. All’apice del
successo si trova coinvolto nel famoso incidente di Golovìnin ( un fatto
storio realmente accaduto dovuto alle instabili e precarie relazioni
esistenti a quel tempo , 1811, tra il Giappone e l’Impero russo. 
Voce giapponese 
Proiezioni 
25/06 h 15.00, 28/06 h 14.00, 1/7 h 15.00 , 4/7 h 15.00 
5) WAKE UP, GIRLS !SEVEN IDOLS 
Produzione Ordet Inc. , anno di uscita 2014 
Un
società di produzione per risollevare gli affari decide di creare un
gruppo di idols, il manager rimane colpito dalla voce di una ragazzina
incontrata in un parco per caso, Shimada Mayu, che pero’ non vuole
essere coinvolta. Questo perche’ era gia’ in un gruppo di idol che ha
lasciato a causa di una brutta esperienza precedente. 
Voce giapponese , sottotitoli inglese 
Proiezioni 25/6 h 16.30,  28/06 h 12.30, 01/07 h 18.30, 4/7 h 12.30 
6) BLACK JACK THE MOVIE 
Produzione Tezuka Productions Co. Ltd. , anno di uscita 1996
Questo
film vuole suonare un campanello d’allarme nei confronti di quel mondo
che non riesce a trovare piu’ valori se non nel razionalismo e nella
tecnologia. 
Voce inglese
Proiezioni 25/06 h 17.30, 28/06 h 11.00, 01/07 h 16.30, 04/07 h 13.30 
7) EDEN 
Produzione Production Reed Co.Ltd. , anno di uscita 2015 
In
un luogo circondato da alte montagne, sconosciuto agli esseri umani a
seguito di una tromba d’aria la tartaruga Eden la gru Stick e il
coniglio Lovelyn sono trasportati nel mondo degli umani dove perdono le
tracce di Stick mentre Lovelyn e Eden raggiungono un parco vicino alla
città con tanti altri animali. 
Voce inglese 
Proiezioni 
26/06 h 11.00, 02/07 h 13.00, 05/07 h 17.30 
8) PRINCESS ARETE 
Produzione Studio 4°C Co. Ltd. , anno di uscita 2001 
Ognuno
di noi,  almeno una volta,  si è sentito incerto e preoccupato,  e si è
chiesto”che cosa sono io in realtà?  Areta,  senza fiducia in se
stessa, nata Principessa,  legata senza volerlo all’ ambiente che la
circonda comincia a credere in se stessa,  ad incoraggiarsi ed a
scoprirsi alla ricerea di nuove possibiltà.  Una storia che descrive
l’avventura dello spirito cui messaggio vuol essere”ognugno di noi ha la
forza di realizzare con le proprie mani i propri sogni.Una storia che
vorremmo veder vista da tutti coloro grandi e piccoli che sono in dubbio
o che si trovano alla ricerca di ció che sono capaci di fare.
Voce Giapponese, sottotitoli in inglese 
Proiezioni 
26/06 h 12.30, 29/6 h 15.30, 02/07 h 11.00, 05/07 h 15.30 
9) LE ALI DI HONNEAMISE 
Produzione Gainax Co.Ltd. , anno di uscita 1987 
In
un mondo non molto diverso dalla Terra,  la guerra fra il Regno di
Honneamise e un altro stato,  denominato solamente la Repubblica sembra
inevitabile.  Ma sebbene la tecnologla delle due nazioni sia ormai in
grado di creare sempre nuovi mezzi per ancor più grandi forme di
guerra,  un piccolo gruppo tenta di utilizzare quegli stessi progressi
per inviare l’ umanità nello spazo,  in quello che diventa il primo volo
spaziale del mondo con uomini a bordo.
Voce Inglese 
Proiezioni
26/06 h 14:30, 29/06 h 13:30, 02/07 h 14:30, 05/07 h 11.00
10) LUPIN THE IIIrd Jigen’s Grave Marker 
Produzione TMS Enterteinment Co. Ltd, anno di uscita 2014 Quegli
individui forti e pericolosi sono tornati. La serie”LUPIN the third- La
donna chiamata Mine Fujko” ritornata nei programmi televisivi notturni
dopo ben 27 anni,  ha sollevato un grande interesse per il gusto forte
che traspare dall’ opera originale di Monkey Punch,suo creatore.  “LUPIN
the third-Il segno della tomba di JIGEN Daisuke” è la seconda opera
dela serie e anch’essa descrive un mondo nel quale aleggia uno spirito
adulto e un sentore di ribalderia. Il personaggio principale questa
volta un pistolero solitario,  JIGEN Daisuke.  Un opera forte e
pericolosa.  E incredibilmente  interessante.  Un episodio che brilla
nella storia della serie-LUPIN the third come un capolavoro.
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 26/06 h 16.30, 29/06 h 12.30, 02/07 h 18.15, 05/07 h 14.30, 
11) SPACE DANDY 
Produzione Bones. Inc. , anno uscita 2014 .
Space
Dandy proprio un”dandy nello spazio”. Questo fantasioso avventurero, 
con una irresistibile pettinatura alla Pompadour,  viaggia attraverso le
Galassie alla ricerca di alieni che nessuno ha mai visto.Accompagnato
da uno scassato robot,  di nome QT.  e da Miao,  un alieno simile ad un
gatto,  Dandy si imbarca in una serie di avventure che lo portano
veramente ai confini del universo. 
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 26/06 h. 18.00, 29/06 h 11.00, 02/07 h 16.30 05/07 h 13.10 
12) THE NIGHT IN THE AREA 
Produzione Shin-Ei Animation  Co. LTD. , anno di uscita 2012 
Il protagonista,  Kakeru,  pur preoccupato della sua poca abilità.  sogna la posizione di striker
il
centravanti “cavaliere dell’area”. ll fratello maggiore, Suguru, 
convinto delle capacità del fratello,  sogna di poter essere lui a fare
l’ultimo passaggio a Kakeru,  nel corso di una prossima Coppa del Mondo.
Un dramma di gruppo,  nel quale Kakeru,  Suguru.  Nana,  cresciuta
insieme a loro fin da bambina,  insieme a tutti gli altri membri di
questa squadra ricca di originalità, e ai loro rivali,vedono la
loro gioventù    assorbita dal calcio. Questo”Cavaliere dell’aerea”  è
un’anime che descrive la passione per il calcio,  e che ha riscosso la
simpatia e la partecipazione di un grande pubblico,  al di là delle
differenze generazionali.
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 27/06 h 11.00, 30/06 h 18.10, 03/07 h 14.00, 06/07 h 12.00
13) CHIBI MARUKO CHAN 
Produzione Nippon Animation Co. LTD, anno di uscita 1995
La
piccola Maruko si chiama in realtà Sakura Momoko,  frequenta la terza
elementare nella città di Shimizu (poi in seguito incorporata nella città
di Shizuoka, Giappone centrale) e vive insieme ai genitori, una sorella
maggiore ed ai nonni.  Una ragazzina come tante. Trascorre le sue
giornate piena di vitalità insieme ai compagni di classe,  Hanawa e
Maruo,  e ad altri compagni ed amici.  L’opera descrive da un punto
vista del tutto unico la naturalezza e gli eventi quotidiani delle
giornate di Maruko e di coloro che la circondano.
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 27/06 h 12.10, 30/06 h 17.10 , 03/07 h 13.00 , 06/07 h 11.00
14) GENIUS PARTY BEYOND 
Produzione Studio 4°C LTD, anno uscita 2008. 
Cinque
episodi originali di anime,  diretti da cinque diversi registi. “ ALA”
di Maeda Mahiro una elegante fantasia ripiena di spirito
giocoso, “ OONDRIVE” di NAKAZAWA Kazuto.    Un’anime fuori del buon
senso  che si svolge in una città che si trova sulla luna.  “Wanwa”  di
OHIRA Shinya.  Un pensiero di ringraziamento verso la mamma nei sogni
avventurosi di un ragazzino. “Tojin kit” di TANAKA Tatsuyuki.  Una
inquietante quotidianità avvolta nel rumore industriale. “La bomba di
un’altra dimensione” di MORIMOTO Koji.  Il ruggito dell’anima del
solitario protagonista.  Un poema in immagini che oltrepassa il muro
dimensionale.
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 27/06 h 13.10, 30/06 h 15.30, 03/07 h 11.00 , 06/07 h 17.30 
15) ANO HANA THE MOVIE – THE FLOWER WE SAW THAT DAY 
Produzione A-1 PICTURES INC. , anno di uscita 2013 
Jintan, 
Menma,  Anaru,  Yukiatsu,  Tsuruko e Poppo hanno costituito il
gruppo”Super Peace Busters”  ed hanno sempre giocato insieme nella
loro”base segreta”  sino al giorno in cui Menma mori in un tragico
incidente.  Cinque anni dopo Menma appare a Jintan, ora al primo anno
del liceo.  Nessuno può vederla ad eccezione di Jintan e Menma gli parla
di un suo passato desiderio,  che avrebbe voluto veder esaudito dai
super Peace Busters,  ma che purtroppo la stessa Menma ora non riesce a
ricordare. A causa del trauma per la morte di Menma,  gli altri cinque
componenti del gruppo si erano un po’  dispersi,  ma ora,  dopo aver
dato sfogo ai propri sentimenti repressi in un momento carico di
emozione,  poco alla volta ricompongono il loro gruppo per dare di nuovo
vita alla”gang del passato”.  Menma,  infine,  dà loro il suo addio, 
lasciando a ciascun membro del Super Peace Busters una lettera.
Voce giapponese, sottotitoli inglese 
Proiezioni 27/06 h 14.30, 30/06 h 13.30, 03/07 h 16.30, 06/07 h 14.20 
16) KAPPA
Produzione Shirogumi Inc. , anno di uscita 1996 
Un
goccia d’acqua caduta dal cielo, nella montagna si Incontra con l’acqua
e rinasce come un Kappa (nelle credenze popolari giapponesi una specie
di folletto che vive nei fiumi,  con faccia di rana e corpo di
ragazzino)  L’acqua scorre,  diventa un fiume,  incontra varie forme di
animali ed alti esseri animati,  diversi a seconda delle stagioni e
sfocia finalmente nel mare.  Al concorso Mainichi per i film del 1998 ha
vinto il Premio Ofuji.
Voce nessuna
Proiezioni 27/06 h 16.40, 30/06 h 13.20, 03/07 h 14.40 , 06/07 h 16.10 
17) CODE GEASS LELOUCH OF THE REBELLION 
Produzione Sunrise Inc. , anno di uscita 2006 
Il
Sacro Impero di Britannia, super potenza mondiale, ha invaso il
Gappone,  rinominandolo area 11 dell’impero.  Qui vivono due ragazzi:
Lelouch e Suzaku. Lelouch riceve in dono il potere del misterioso GEASS
per distruggere il mondo. Suzaku si appoggia a Lancelot diventando uno
dei Knights of Round,  ed è alla ricerca dell’ideale e della verità. I
contrastanti modi di vivere dei due ragazzi solleveranno una serie di
turbolenze che scuoteranno l’impero.  Una nuova leggenda sta per
nascere, ora,  nel XXI secolo. 
Voce italiano
Proiezioni 27/06 h 15.00, 30/06 h 12.10 
18) CODE GEASS Akito the exiled 
Produzione Sunrise Inc. , anno di uscita 2012
Anno
2017 del calendario dell’impero di Britannia.  Il giovane Lelouch, 
esautorato dalla linea di successione al trono diventa Zero, un uomo
mascherato e si mette a capo di un movimento rivoluzionario la “Black
Rebellion”.Il cui scopo è quello di rovesciare il Sacro Impero di
Britannia,  la superpotenza che è anche la sua patria. Nel frattempo in
Europa verso l’impero di Britannia,  che avanza con una forza militare
totale ed assoluta, l’Esercito di Europa Unita si vede costretto ad
abbassare la propria linea di difesa.  Ed ecco che compare Akito
Hyuga,un pilota appartenente alle forze speciali”wzERO” (chiaro riferimento
ai kamikaze giapponesi della II guerra mondiale) costituite
dall’esercito di EU per cercare di arginare l’imminente sconfitta . Le
forze speciali di WZero vengono inviate in una temeraria missione  la
cui probabilità di riuscita è estremamente bassa, guidate da Leyla
Markal una ragazza un tempo appartenente all’aristocrazia dell’impero di
Britannia,  ed ora nominata comandante generale delle forze speciali.
Voce italiano 
Proiezioni 03/07 h 15.10, 06/07 h 13.10 
19) BASILISK- I segreti mortali dei Ninja 
Produzione Gonzo K K , anno di uscita 2005 
Storia
originale di Yamada Futaro,  disegni di SEGAWA Masaki.  La storia
originale è stata altamente apprezzata per la sua particolare visione
del mondo e l’interessante sviluppo della trama.  La trasposizione in
anime è piena di azioni e battaglie di Ninja. 
Da vedere soprattutto le azioni di combattimento secondo il metodo
Ninpo che si svolgono praticamente senza interruzione e con incredibile
velocità.  Nel corso degli eventi si sviluppa anche la storia d’amore
tra il combattivo Gennosuke,  del can dei Kouga  e la tranquilla Oboro, 
del clan degli Iga,  decisi a sposarsi nonostante la rivalità esistente
tra i due clan.d’amore fra il combattivo nonostante la rivalità
esistente fra i due clan.  Una vera e propria storia alla Romeo e
Giulietta trasportata in un film di cappa e spada.  Ma cosa c’è alla
fine di questo dramma di amore e odio,  che sconvolge l’esistenza dei
due amanti?
Voce inglese 
Proiezioni 27/06 h 18.10, 30/06 h 11.00, 03/07 h 18.10 , 06/07 h 16.30 

Buon divertimento!!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti