Era tanto che volevo postare questo esperimento, era qui nelle bozze perchè tra i vari impegni era finito in fondo senza colpa, visto che è una ricetta STREPITOSA.
Oggi la propongo in occasione dell’ HummusDay, il giorno internazionale di questa pasta goduriosissima a base di ceci e pasta di sesamo che io mi divoro letteramente a cucchiaiate quando me la trovo davanti..
Questa è un’idea geniale che ho avuto quando mi sono trovata davanti la tahin (o pasta di sesamo) all’umeboshi, un’altra delle mie passioni incontrollabili.
Ho pensato che potevo unire due degli ingredienti più tipicamente giapponesi e ottenere un super hummus giappofilo per tutti noi 😀
Ah, è anche Vegan… se vi interessa!
Godetevelo a cucchiaiate oppure su cracker di riso o anche perche’ no, come ripieno per un onigiri yummy!
La Tahin all’umeboshi: nei negozi biologici tipo NaturaSi e MadreBio. Si puo’ sostituire con Tahin normale + prugne umeboshi denocciolate.
Ingredienti
1 confezione di edamame surgelati già sgusciati
3 cucchiai di Tahin all’umeboshi oppure tahin normale + 3 prugne umeboshi denocciolate
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di olio extravergine
il succo di un lime e mezzo (oppure due grattate di buccia di yuzu fresco)
un pizzico di sale
sesamo tostato
sansho se piace (pepe bianco giapponese)
Preparate gli edamame secondo le istruzioni riportate sulla confezione, nel mio caso è bastato mettere la busta surgelata per 4 minuti in microonde a 900W + 2 minuti di riposo.
Fate raffreddare gli edamame e metteteli nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti. Frullate bene per ottenere una crema liscia dalla consistenza corposa.
Guarnite con un filo d’olio di sesamo, sesamo tostato e una prugnetta umeboshi in cima.
Servite freddo insieme a cracker di riso, onigiri, qualsiasi supporto di carboidrati preferiate 🙂
Ittadakimasu!