Lo sapete che mi piacciono le crèpes, ve ne siete accorti 🙂
Quando Rigoni di Asiago mi ha invitato a partecipare al contest a base proprio di queste non mi sono proprio tirata indietro 😀
Per questa sfida ho pensato di proporre una crèpe particolare che riprende i sapori estivi di fichi, prosciutto e stracchino tipici dell’emilia, ma in maniera più raffinata. Non c’è però marmellata di fichi nel ripieno… infatti i fichi sono nella pastella!! 😀
Lo stracchino e il culatello di Zibello portano il concetto a un livello piu’ alto, portando cremosità e sapidità al sentore di fichi proveniente dalla crèpe, la farina integrale infine rende il tutto meno stucchevole e più adatto al gusto salato.
Buon appetito!
per 4 persone
Ingredienti
250 gr di farina integrale
350 gr di latte intero
130 gr di Fiordifrutta ai Fichi
2 uova intere
30 gr di burro
un pizzico di sale
300 gr di stracchino
un etto e mezzo di culatello di Zibello
Sciogliete la marmellata nel latte scaldandolo per 30 secondi nel microonde, non deve scaldarsi troppo. Con una frusta amalgamate lentamente il latte con la farina cercando di non far formare grumi. A parte sbattete leggermente le due uova e unitele al composto, mescolando bene. Salate e aggiungete circa 20 grammi di burro fuso continuando a mescolare con la frusta.
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per un’oretta.
Scaldate una padella larga e possibilmente antiaderente a fuoco basso, ungetela con un po’ del burro rimasto e cuocete le crèpes una alla volta versando un mestolino di impasto e facendo roteare la padella col manico per ottenere una crèpe liscia. Queste crèpes non rimangono troppo sottili, la crusca contenuta nella farina integrale rimane voluminosa.
Farcite le crèpes calde con stracchino e culatello e servitele calde.