Non faccio spesso il sushi a casa, ci vuole tempo e dedizione, inoltre non posso assolutamente competere con quello del ristorante in termini di freschezza e abilità. Ci vogliono anni per diventare un maestro di sushi, il mio può al massimo competere con quello dei cinesi 😀
Però a volte lo faccio e spesso sperimento ripieni inusuali.
Questo è a suo modo il sushi più famoso la ventresca di tonno, la parte più pregiata, grassa e saporita.
A volte viene servita fiammeggiata con un cannello, per cuocerla leggermente e far colare un po’ di grassetto… 😀
Questa versione utilizza la ventresca in scatola Angelo Parodi, un nuovo prodotto (per me) che mi ha convinto non appena ho aperto la lattina, un aspetto meraviglioso e rosa delicato, ve lo mostro eccolo qui!
Magnifico no? Mi ha colpito 🙂
Inoltre è in olio d’oliva, OLIVA mica come altri tonni con olii strani che non c’e’ mai scritto chiaramente che oli sono.
I gunkan sono polpette di riso condito
avvolte in una striscia di alga nori e sormontati da un ripieno che
spesso è composto da uova di pesce. Io lo trovo un formato comodo da
preparare (dissimula perfettamente le imperfezioni :D) e facile da
mangiare per i commensali, la polpetta così avvolta non si disfa e puo’
essere afferrata sia con le bacchette che con le mani.
Inoltre utilizzando la ventresca cotta questo sushi può risultare gradito anche a chi non ama il pesce crudo.
Acconciata poi in questa maniera la ventresca assomiglia alla forma stilizzata di pesci che si dibattono sulla sommità del sushi. 🙂
Quindi cosa preparerete per cena? 🙂
La terza ricetta del mese di Aprile per Angelo Parodi la trovate sul Parodi blog come al solito 🙂