Haru no Kaze 2015 – il Giappone a Vicenza

Sullo stesso argomento

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Una brevissima nota per segnalarvi che anche quest’anno torna dal 20 al 29 marzo Haru no Kaze, Vento di Primavera, la manifestazione dedicata alla cultura e alla arti giapponesi nella bellissima cornice di Vicenza.

Per gli amici Ghibliani, il 23 Marzo presso il Cinema Odeon in Corso Palladio verrà proiettato “Si alza il vento” l’ultimo capolavoro del Maestro Miyazaki prima di andare in pensione e candidato agli ultimi Oscar 2015. Vi consiglio di non perdervelo, poichè avrete tutti sicuramente già il DVD ma la magia di vederlo sul grande schermo è impareggiabile 🙂

Vi segnalo inoltre il concerto di flauto di bambu’ giapponese “Duo di Shakuhachi in concerto”, ho avuto modo di assistere a un concerto molto simile e ne vale veramente la pena (e probabilmente mi troverete lì il 28 marzo!)

Non mancate!

Di seguito il programma, per maggiori informazioni e per partecipare ai workshop potete prenotare presso l’Associazione Ukigumo, Via E. Fermi, 36100 Vicenza
Telefono: 34564979443381242085

Email: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Associazione-Ukigumo/355625641146

I colori fra parentesi indicano sulla cartina dove si svolgeranno gli eventi (la cartina è in fondo al post)

Programma

20 marzo

Inaugurazione “Haru no Kaze”
Palazzo Trissino sede del Comune di Vicenza
ore 10.30
su invito

Apertura Mostra di Pittura Contemporanea:夢の続き ”Continuance of the dream” (“Il Sogno Continua”)
(arancio 2)
Gli
artisti sono uniti dalla medesima convinzione della propria forza
espressiva e della funzione dell’artista come Vate di un possibile
pensiero positivo per il futuro: ognuno peculiare ma incredibilmente
efficace.
a cura di: Shinya Sakurai, Maurizio Colombo e Ass. Ukigumo
con Shizuaki YANO, Norio KAJIURA, Toshiro YAMUCHI, Yoshiko SUZURAN,
Shinya SAKURAI, Marco JACCOND, Giampaolo TRUFFA, Theo GALLINO, Vittorio
VALENTE, Marco CORDERO
Stamperia d’Arte Busato, Contrà Porta Santa Lucia, 38
Inaugurazione ore 18.30 aperta a tutti  Ingresso libero

21 marzo

Cucina Giapponese: “impariamo a fare i sushi”(rosso)
Sig.ra Kihara, Ristorante Le Rouge
c/o Hotel De La Ville, Viale Verona, 12 – ore 15.00 – 18.30
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 19 marzo
(posti limitati)

Ikebana: esposizione Ikebana Scuola Sogetsu
(rosso 4)
a cura delle classi di: Vicenza, Mantova e Modena
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Ingresso libero

Ikebana: laboratorio continuativo Ikebana Scuola Sogetsu
(rosso 4)
a cura delle classi di: Vicenza, Mantova e Modena
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Ingresso libero

Lingua Giapponese: introduzione alla lingua
(rosso 4)
Sig.ra Funakoshi
ore 16.00 1ª sessione – ore 17.15 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione entro venerdì 20 marzo
(posti limitati)

22 marzo

Bonsai – laboratorio lavorazione del bonsai
(rosso 4)
a cura “Amici del Bonsai”, Marostica (Vi)
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
ore 09.45 – 13.00
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 19 marzo
(posti limitati)

Ikebana: esposizione Ikebana Scuola Sogetsu
(rosso 4)
a cura delle classi di: Vicenza, Mantova e Modena
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Ingresso libero

Ikebana: laboratorio continuativo Ikebana Scuola Sogetsu
(rosso 4)
a cura delle classi di: Vicenza, Mantova e Modena
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Ingresso libero

Shiatsu: Proviamo lo Shiatsu – lezione introduttiva
(rosso 6)
a cura Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza
ore 15.00 – 17.30
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Laboratorio Origami,
(rosso 4)
a cura Sig.ra Yuko Sato
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

23 marzo

Film Animazione “- Si alza il vento (2014) di Hayao MIYAZAKI
(arancio 7)
Saletta Lampertico Cinema Odeon, C.so Palladio, 186
ore 20.30 – il film è in lingua italiana
ingresso libero fino ad esaurimento posti

24 marzo

Zazen – “Sedere nel Silenzio”
(rosso 6)
Pratica di meditazione Zen
ore 20.30 presso sede “Ass. Ukigumo”, Piazzale Giusti, 23 (1º piano int. 6 ex Scuole Giusti)
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

25 marzo

Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
(rosso 6)
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Conferenza Cultura Giapponese
(rosso 3)
a cura Ass.ni Ukigumo e Loriente:
“Il
bello e il naturale. Estetica e arte fra Europa e Oriente”
relatore
Dott. “Marcello Ghilardi, Ricercatore presso il Dipartimento di
Filosofia dell’Università di Padova”
ore 20.45 – Chiostri di S. Corona,
Contrà Santa Corona, 4
Aperta a tutti fino ad esaurimento posti

26 marzo

Cena Giapponese – “Il Giappone a Tavola”
presso Ristorante “Le Rouge” – Hotel De La Ville
Viale Verona, 12 – ore 20.15
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione/iscrizione entro lunedì 24 marzo
(posti limitati)

27 marzo

Conferenza Cultura Giapponese
(rosso 3)
a cura Ass.ni Ukigumo e Loriente:
“La
bevanda del Risvegliato: tè e Buddhismo nella Cina medievale”
relatore
Dott. Zanini Livio, presidente dell’Associazione Italiana Cultura del
Tè.
ore 20.45 – Chiostri di S. Corona, Contrà Santa Corona, 4

Aperta a
tutti fino ad esaurimento posti

28 marzo

Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
(rosso 6)
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Gioco del Go
(rosso 4)
a cura del gruppo Veneto Go
ore 13.30 1ª sessione – ore 15.30 2ª sessione – ore 17.30 3ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Laboratorio Origami
(rosso 4)
a cura Sig.ra Yuko Sato
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Ikebana – lezione introduttiva – Scuola Sogetsu, a cura dell’Ass.Ukigumo
(rosso 4)
ore 14.30 – 17.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 27 marzo
(posti limitati)

Concerto Musica Giapponese:
(viola 5)
dopo l’enorme successo dell’evento “La bellezza del Giappone e noi”
l’Ass. Ukigumo è lieta di presentare: “Duo di Shakuhachi in concerto”
Daniel SEISOKU LIFERMANN e Fiore SEICHIKU DE MATTIA,
relatore Roberto Sallustio
Lo shakuhachi (flauto in bambù tipico della musica tradizionale giapponese),
 con le sue sonorità particolari e ammalianti, è capace di creare
delicate suggestioni che rendono l’ascolto quasi magico, pervaso da
quell’eleganza che contraddistingue tutte le arti giapponesi.
Teatro Comunale di Vicenza, Viale Mazzini 39, ore 20.45
prevendita: on line www.tcvi.it c/o biglietteria Teatro Comunale
oppure Banca Popolare di Vicenza
Orario di apertura al pubblico: dal martedì al sabato dalle 15 alle 18.15
Servizio telefonico (0444 324442) della biglietteria è attivo: dal martedì al sabato dalle 16 alle 18

29 marzo

Shiatsu: trattamenti di shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
(rosso 6)
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Chadō – Cerimonia del Tè
(rosso 3)
Maestra Michiko Nojiri Scuola Urasenke: dimostrazione.
ore 16.00, Chiostri di S. Corona, Contrà Santa Corona, 4
Aperto a tutti fino ad esaurimento posti
A seguire: Degustazione aperta a tutti.
Per la degustazione è richiesta la prenotazione entro venerdì 28 marzo
(posti limitati)

Mostra ed Esposizioni – Ingresso Libero

Haru no Kaze Mostre presenta:
Pittura Contemporanea dal 20 al 29 marzo 2015:
夢の続き ”Continuance of the dream” (“Il Sogno Continua”)
Stamperia d’Arte Busato,
Contrà Porta Santa Lucia, 38
Orario:

  • da Martedì a Venerdì: 17.00 – 19.00
  • Sab. e Dom.: 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00
  • Lunedì: chiuso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti