Cialdine con Nocciolata e fragole

Sullo stesso argomento

Tortino fondente al cioccolato e lime

A terminare il menu di San Valentino che vi ho proposto in collaborazione con Angelo Parodi infilo un gustoso tortino dal cuore fondente a base di cioccolato dark e con sentori di lime.

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Insalata romantica della Martinica

Un'insalata particolare che amalgama pesce e frutta prufumata

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Master of caccavella colpisce ancora.
Complice un’offerta al Lidl ho procacciato una piastra per cialde con tanti formati, tra cui anche questi simpatici guscetti di noce.

Non ho fatto altro che riempirli con la Nocciolata Rigoni di Asiago e fettine delle prime fragole italiane che ho trovato sui banchi del supermercato, stranamente già profumate 🙂
Queste arrivano dalla Basilicata, non vedo l’ora che cominci tutta la mia buona frutta estiva, e che le mie piantine sul terrazzo comincino la produzione locale 😀


Potete provare questa pastella anche con le piastre normali per waffle se non avete quelle specifiche a forma di gusci. 

Ingredienti:
125 gr di burro
250 gr di zucchero
2 uova intere
250 gr di farina
125 ml di acqua tiepida


Nocciolata Rigoni di Asiago
fragole mature a volontà
poco burro per la piastra

Ammorbidire il burro lasciadolo fuori dal frigo per una mezz’ora e montarlo con lo zucchero.
Aggiungere le uova e continuare a montare con le fruste fino ad ottenere un composto corposo.
Alternare l’aggiunta di farina e acqua, un cucchiaio alla volta per ottenere una pastella non troppo liquida.
Spennellare le piastre conpoco burro fuso e lasciare riscaldare bene. Versare un cucchiaino scarso di composto in ogni mezzo guscio e richiudere. Sono pronte in 4-5 minuti, quando cominciano a cambiare colore. Fare attenzione perche’ appena fuori dalla piastra sono malleabili ma induriscono in fretta, ritagliare i bordi in eccesso e farcire le noci con una pallina di nocciolata e una fettina di fragola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti