Carciofi semplici, contorno per Pasqua

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

AMO I CARCIOFI

Una spassionata dichiarazione d’amore, che mi son sentita di scrivere in grande e grassetto.
Sebbene mangi di tutto, ci sono alcuni ingredienti davanti ai quali  davvero non riesco a fermarmi con una forchetta in mano. Tra questi i carciofi, in qualsiasi tipo di preparazione, anche crudi freschi in insalata.

Essendo di radici romane sono stata cresciuta a “Mammole” in casa, alla giudia, alla romana, con la coratella o “fritti dorati” (come dice la nonna) popolano la nostra cucina dai primi freddi giorni di gennaio fino a quando proprio non si trovano piu’ quasi ad aprile…
Non c’e’ pasqua da noi senza carciofi in almeno un paio di maniere.

Da quando vivo in Brianza e vengo invitata a pranzi della domenica da queste parti, ho scoperto che oltre alle mammole ci sono altre qualità saporite e differenti di carciofi, come gli spinosi di sardegna che potete vedere in queste foto.
No non sono i Thema che trovate normalmente al banco verdura, vengono confezionati in mazzi e scatole protettive di plastica trasparente, per fortuna i supermercati della zona qui hanno cominciato a proporli 🙂

Non riesco a convincere mia madre a provare questi carciofi spinosi, nonostante il sapore più pronunciato rispetto alle mammole che arrivano qui al nord (che nulla hanno a che vedere con quelle che si possono trovare in lazio!). Ma voi datemi ascolto, armatevi di guanti (i carciofi tingono le mani di nero) e pazienza, soprattutto fate attenzione alle spine..
D’altronde un tesoro è sempre protetto da qualche tipo di pericoloso trabocchetto no? 🙂

Ho pensato di cominciare il countdown pasquale con una ricetta veloce proprio a base di questi fiori bellissimi, condividete un pezzo della nostra Pasqua 🙂

ingredienti
4 carciofi spinosi di Sardegna
1 limone
1 manciata di prezzemolo fresco
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale e pepe bianco

Mondate i carciofi con attenzione, senza farvi male: togliete le brattee più esterne, tagliate il gambo sotto al carciofo alla lunghezza di circa un centimetro  (non buttate la parte del gambo rimanente) e tagliate la cima delle foglie eliminando le spine.
Tagliate i carciofi in 4, controllando ed eventualmente eliminando la paglia presente, tuffateli in una ciotola con acqua e un po’ di succo di limone.
Sbucciate i gambi rimasti dalla scorza esterna, tagliateli in pezzi da 4-5 centimetri e uniteli ai carciofi nella ciotola.
In un tegamino fate scaldare 3 cucchiai d’olio con i due spicchi d’aglio incamiciati, quando cominceranno a soffriggere scolate i carciofi e i gambi e buttateli in pentola. Aggiungete il succo di un limone e una spolverata di prezzemolo tritato finemente. Salate e pepate secondo gusto.
Fate riprendere calore e aggiungete un dito d’acqua coprendo il tutto con un coperchio e abbassando la fiamma a quasi il minimo. Fate stufare per circa 10-15 minuti, controllando che non si brucino, sono pronti quando con una forchetta riuscirete a infilzarli al cuore, ma non troppo disfatti (altrimenti le foglie si disfano).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti