Crostone capra fave e piselli: voglia di primavera!

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Non so voi ma a me l’inverno piace quando nevica e quando ci sono le belle giornate di sole fredde e limpide.
Tutto il resto no.
Il freddo, la pioggia continua, lo sgelare la macchina al mattino. Dopo il periodo natalizio l’unica cosa che aspetto con ansia è il ritorno della primavera, del tepore e specialmente di quei 10-15 giorni in cui i fiori sbocciano tutti insieme e io mi sento tutta un friccicore 🙂

La sorpresa è stata due settimane fa quando al reparto ortofrutta ho trovato i primi piselli e fave freschi, italiani. A metà gennaio!
E’ vero che finora non ha fatto un gran freddo, specie al sud.. anche se ora ci stiamo rifacendo con cumuli di neve prevista anche a bassa quota.. Ma sono piuttosto ottimista, i baccelli freschi mi mettono sempre un sacco di allegria.

Vi lascio questa ricetta croccante e gustosa, che spero vi porti conforto in questi giorni della merla, aspettando insieme la primavera.

adatto per intolleranza al lattosio

ingredienti:
una manciata di piselli e fave fresche sgranati
1 confezione di caprino di capra
metà confezione di feta
1 lime
fette di pane tipo altamura
sale e pepe nero macinato fresco, olio extravergine

Sbollentate piselli e fave per due minuti in acqua bollente leggermente salata, scolateli e sciacquateli sotto l’acqua fredda per fermare colore e cottura.
In una ciotola lavorate il caprino con un cucchiaio di succo di lime e la feta sbriciolata. Assaggiate e regolate di sale se necessario.
Abbrustolite leggermente le fette di pane sulla griglia e spalmateci sopra i formaggi, aggiugete sopra piselli e fave e spolverate con scorza di lime grattuggiata e pepe nero macinato al momento.
Finite con un giro d’olio d’oliva a crudo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti