Sfoglia alle pere e Fiordifrutta Albicocche

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Torta di susine al farro integrale e mandorle

Qualche giorno in Austria, giusto il tempo di respirare aria fresca di bosco e scappare dal caldo della città. Tornata a casa vi propongo una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Vi avevo promesso le ricette degli assaggi creati per le degustazioni Rigoni di Asiago presso il centro commerciale Palladio, di cui vi ho parlato negli ultimi post ed eccoci qui con la prima.
Le sfoglie di pere e albicocche sono facilissime e veloci da preparare se vi serve fare una bella figura in venti minuti quando arriva a cena l’amica a sorpresa, la suocera o chiunque 😀
Sono coreografiche, cosa che non guasta mai, sfiziose e sopratutto non sono sono pesanti.

Ovviamente potete variare gli ingredienti a piacere, aggiungere mandorle a lamelle, granella di noci e nocciole, utilizzare una Fiordifrutta diversa, a seconda dei gusti ad esempio si può utilizzare confettura agli agrumi o pompelmo rosa con foglioline di menta fresca e pere nashi, oppure more e frutti di bosco freschi.

Oltretutto si può anche fare salata, usando Fiordifrutta ai fichi o alle pere, pere sottili e formaggio Asiago a cubetti, volendo rifinire con una spolverata di noci frantumate e via in forno per avere sottomano dei finger food veloci, magari con prosciutto crudo o speck in uscita 🙂

Basta usare la creatività!

Mi scuso per le foto, sono state fatte di corsa nella cucina del punto vendita dove ho preparato questi bocconcini dolci, fatte col cellulare tra un impasto e l’altro e senza ovviamente un set 🙂
D’altronde quando ci si sporca le mani non si ha proprio tempo di fare le foto di fino!!!!

Ingredienti


Pasta sfoglia rettangolare (in caso di fretta va bene anche una sfoglia gia’ pronta, altrimenti, fatela in casa!)
1 confezione Fiordifrutta alle Albicocche
1 pera Abate
zucchero
1 cucchiaio di burro fuso

Stendete la sfoglia in una placca rettangolare e spalmatela con la Fiordifrutta fino a lasciare un cm di sfoglia libera tutto intorno.
Lavate bene la pera e asciugatela. Affettatela sottilmente con l’aiuto di una mandolina, facendo attenzione a non affettarvi le dita e disponetele sulla sfoglia. Spennellate il contorno della sfoglia rimasto libero col burro fuso.
Scaldate un cucchiaio di Fiordifrutta rimasta con un cucchiaino d’acqua e usatelo per spennellare la superficie delle pere. Spolverate con un paio di cucchiai di zucchero su tutta la superficie delle pere e della sfoglia.
Mettete in forno a 180° per circa 10-12 minuti fino a che la sfoglia non avrà un bel colore dorato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti