Supplì filanti al Gruyère – #noiCHEESEamo

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Sempre per il concorso NoiCHEESEamo a base di formaggi svizzeri Emmenthaler e Gruyère DOP in collaborazione con Teresa di Peperoni e Patate, ecco la seconda ricetta del mio cuore.
Che appunto è imprescindibile dalle ricette di famiglia, quindi ecco vi propongo uno dei ricordi più divertenti: il supplì che fila!

Se non ve ne foste ancora accorti, noi siamo di forte radice romana 😀
Il supplì al telefono è un classico delle rosticcerie e delle famiglie allegre, e noi non facciamo eccezioni, li preparavamo quando eravamo piccoli, facendo finta che fossero davvero un telefono senza fili 🙂

In questo caso però al posto della classica mozzarella di due tre giorni, usiamo il Gruyère per rendere bello filante il supplì e per dare un bel sapore deciso poichè abbiamo deciso di condire il riso con un sugo a base di pomodori datterini gialli, molto saporiti ma decisamente dolci. 
Il contrasto è davvero interessante, vi consiglio di provarli!!
Vi avanza pangrattato e uovo dopo aver impanato i supplì?

C’e’ una gustosa delilzia per non sprecare nulla: tagliate dei bastoncini di Gruyère e passateli in farina, uovo e pane: friggendoli e mangiandoli ben caldi saranno un godurioso spuntino 😀

Note tecniche: per preparare i supplì, il riso deve essere cotto al dente, piuttosto asciutto e ben raffreddato prima di procedere alla formatura, tenetene conto se decidete di farli che dovrete aspettare circa un’oretta dopo che il riso sarà pronto. 
Potete preparali con anticipo e poi scaldarli per qualche minuti in forno caldissimo prima di servirli, non saranno come appena fritti ma comunque gustosi e saporiti!!
Ingredienti: 
500gr di riso arborio o roma
250gr di Gruyère DOP
1 barattolo di datterini gialli in succo
1 cipolla bionda media
un dito di vino bianco
brodo di manzo fatto fresco
3 uova
pangrattato 
farina 00
1 noce di burro
sale e pepe
olio per frittura
Preparare il riso: affettare la cipolla sottilmente e farla stufare in una pentola a bordi alti con la noce di burroe il vino bianco. Lasciar imbiondire a fuoco basso per 5 minuti e quando sarà diventata trasparente aggiungere il pomodoro, quattro tazze di brodo e il riso. Alzare la fiamma giusto il tempo di prendere il bollore e rimettere il fuoco basso sotto la pentola, mescolando di tanto in tanto. 
Assaggiare e sistemare di sale se necessario e aggiungere brodo quando comincia ad asciugarsi.
Cuocere per circa 13-14 minuti lasciando asciugare e quando il riso sarà al dente togliere dal fuoco e allargarlo su un piatto per farlo raffreddare più in fretta.
Tagliare il Gruyère a bastoncini di spessore di circa un centimetro. 
Dividere il riso in circa 12 porzioni e cominciare a formare i supplì con le mani. Inserire il formaggio all’interno e premere bene dando una forma ovale. 
Preparare tre ciotole: una con farina, una di uova sbattute con sale e pepe, una di pangrattato.
Passare i supplì prima nella farina, poi uova e pangrattato facendo aderire bene il pane. 
Friggere due o tre alla volta in olio caldo a 180° per 7-8 minuti fino a doratura e servire subito ben caldi.  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti