Ecco col terzo anno di concorso a base di formaggi svizzeri Emmenthaler e Gruyère DOP in collaborazione con Teresa di Peperoni e Patate, e dopo lo street food dell’anno scorso, il tema di quest’anno mi ha letteralmente gettato nell’infanzia di prepotenza e devo dire è stato commovente e piacevole 🙂
Il cibo del mio cuore.
Per me è imprescindibile, il cibo del mio cuore è legato alla mia famiglia, alle tradizioni e al periodo in cui ero piccola, prima di cimentarmi ai fornelli da sola.
E’ il cibo che mi viene naturale mangiare, il mio comfort food e vista la storia un po’ travagliata della nostra famiglia è anche un’ancora salda a cui aggrapparsi quando c’e’ un po’ di maretta nella vita.
Per questo ho chiesto a mia madre di testimoniare in prima persona la natura della prima ricetta che presento per il concorso, sebbene sia semplice e di facilissima esecuzione, per me e per il mio cuore ha un valore inestimabile, ed ora capite perchè:
La mia mamma 🙂
Effettivamente non faccio fatica a immaginarmi con il cucchiaio in mano a pretendere più pappa buona XD
Questa storia l’avrò sentita almeno 300 volte, viene raccontata ogni
volta che le viene chiesto di me e del mio rapporto col cibo, oppure
ogni volta che si parla del gruviera.
Appunto, il gruviera.
Come ho gia’ spiegato qui a casa mia si è sempre chiamato gruviera o groviera il formaggio svizzero coi buchi che invece risponde al nome di Emmenthaler DOP.
Quindi ora che sapete la storia, per favore trattate bene questa ricetta, che fa davvero parte del mio cuore 🙂
Semolino all’Emmenthaler DOP
250 gr di semola fine di grano duro
80 gr di Emmenthaler DOP
500 ml di brodo di manzo o di verdure filtrato (fatto fresco! niente dado o brodo pronto!)
un pizzico di sale
Scaldate il brodo in un pentolino a fiamma media e quando bollirà versate a pioggia la semola un po’ alla volta, mescolando con una frusta. Continuate a rimestare per 3-4 minuti e assaggiate. Nel caso aggiungete un pizzico di sale ma non di più perchè il formaggio è molto saporito.
Quando il composto avrà assunto la consistenza di una polenta poco densa ma non acquosa, spegnete il fuoco e aggiungete l’Emmenthaler DOP grattuggiato mescolando con un cucchiaio di legno.
Servite ben caldo in modo che ogni boccone sia filante!