Oggi io e Lidia, del gustoso blog The Spicy Note in un gustoso post a due mani, vogliamo raccontarvi la nostra esperienza di live show cooking per Rigoni di Asiago e con l’occasione pubblichiamo alcune delle ricette preparate così che possiate testarle anche a casa!
Tra le marmellate che compro quando non le faccio in casa, quella della Rigoni di Asiago è forse l’unica che si può comprare nella grande distribuzione che apprezzo, le altre sono frutto di mercatini artigianali ai quali non so dire di no 🙂
Mi piace perchè va bene per me che ho problemi con la glicemia, in quanto contiene solo frutta e niente zuccheri aggiunti, perchè ha i pezzettoni ed è biologica.. E perchè è italiana e meglio ancora, viene prodotta in provincia di Vicenza (eh eh :D).
Per non parlare della Nocciolata, una vera crema di nocciole!
Dei mieli Bio avevo provato solo il millefiori e il castagno nei mini vasetti da 25, poi quando ho assaggiato quello al limone, beh e’ stato amore 😀
Per questo quando sono stata contattata dalla Rigoni per dimostrare dal vivo alcune ricette di finger food non ho potuto dire di no!
Con me c’era Lidia, con cui ho un’intesa diretta e infatti abbiamo davvero lavorato in sintonia perfetta!
Visitatela, è una fonte inesauribile di ricette sfiziose e da leccarsi i baffi, simpatia inarrestabile e persona meravigliosa 🙂
Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo spiegato ai TANTISSIMI clienti che sono passati dal centro commerciale Galassia di San Giovanni Lupatoto (VR) alcuni tra i migliori abbinamenti che potete scoprire con Fiordifrutta e con Mielbio: si perché questi prodotti vanno benissimo spalmati sul pane ma sono ancora meglio in deliziose crepes dolci e salate, golosi bicchierini di yogurt o sandwich con la frutta.
Passiamo a raccontarvene qualcuno, di questi abbinamenti?
La crostatina con Fiordifrutta Limoni
Preparato da me!
ingredienti:
Farina 00 200 g
Fecola 50 g
Uovo, 1
Zucchero 65 g
Mezzo limone, solo il succo
Un pizzico di sale
180 g di burro
Marmellata di limoni Fiordifrutta Rigoni di Asiago
Mescolare la farina e la fecola in una terrina, nel mezzo fare un incavo e metterci l’uovo, lo zucchero, il succo di limone e il sale. Tutto intorno distribuire il burro freddo a pezzetti. Incorporare delicatamente con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti e appena possibile compattare la pasta ottenuta con le mani. Riporla in frigorifero coperta da un tovagliolo per almeno mezz’ora.
Dividere l’impasto in piccole palline, stendere ognuna con il matterello o con le mani e porre i dischetti in uno stampo da tartellette. Bucherellare, riempire con marmellata e porre in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a doratura.
Il bicchierino di yogurt con Nocciolata, banana e biscotti

Foto e ricetta di Lidia Mattiazzi – The Spicy Note
Per 4 bicchierini:
1 vasetto di yogurt bianco
4 cucchiaini di Nocciolata
1 banana
4 biscotti tipo Macine
Sul fondo di ogni bicchierino mettere un cucchiaino di Nocciolata, metterci sopra le briciole di biscotti, lo yogurt e la banana affettata. Decorare con un altro po’ di Nocciolata, che non guasta mai!
[…] Se siete dalle parti di Vicenza questo weekend venite a conoscermi allo stand Rigoni di Asiago presso il Centro Commerciale Palladio! Domani e domenica pomeriggio sarò dentro al supermercato Emisfero a spadellare ricette e preparare per voi alcune delizie, come ho fatto il mese scorso (e di cui vi ho parlato qui). […]