Un weekend con Rigoni di Asiago

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Torta di susine al farro integrale e mandorle

Qualche giorno in Austria, giusto il tempo di respirare aria fresca di bosco e scappare dal caldo della città. Tornata a casa vi propongo una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Oggi io e Lidia, del gustoso blog The Spicy Note in un gustoso post a due mani, vogliamo raccontarvi la nostra esperienza di live show cooking per Rigoni di Asiago e con l’occasione pubblichiamo alcune delle ricette preparate così che possiate testarle anche a casa!

Tra le marmellate che compro quando non le faccio in casa, quella della Rigoni di Asiago è forse l’unica che si può comprare nella grande distribuzione che apprezzo, le altre sono frutto di mercatini artigianali ai quali non so dire di no 🙂

Mi piace perchè va bene per me che ho problemi con la glicemia, in quanto contiene solo frutta e niente zuccheri aggiunti, perchè ha i pezzettoni ed è biologica.. E perchè è italiana e meglio ancora, viene prodotta in provincia di Vicenza (eh eh :D).
Per non parlare della Nocciolata, una vera crema di nocciole!
Dei mieli Bio avevo provato solo il millefiori e il castagno nei mini vasetti da 25, poi quando ho assaggiato quello al limone, beh e’ stato amore 😀

Per questo quando sono stata contattata dalla Rigoni per dimostrare dal vivo alcune ricette di finger food non ho potuto dire di no!
Con me c’era Lidia, con cui ho un’intesa diretta e infatti abbiamo davvero lavorato in sintonia perfetta!
Visitatela, è una fonte inesauribile di ricette sfiziose e da leccarsi i baffi, simpatia inarrestabile e persona meravigliosa 🙂


Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo spiegato ai TANTISSIMI clienti che sono passati dal centro commerciale Galassia di San Giovanni Lupatoto (VR)  alcuni tra i migliori abbinamenti che potete scoprire con Fiordifrutta e con Mielbio: si perché questi prodotti vanno benissimo spalmati sul pane ma sono ancora meglio in deliziose crepes dolci e salate, golosi bicchierini di yogurt o sandwich con la frutta.

Passiamo a raccontarvene qualcuno, di questi abbinamenti?

La crostatina con Fiordifrutta Limoni

Preparato da me!

ingredienti: 
Farina 00 200 g
Fecola 50 g
Uovo, 1
Zucchero 65 g
Mezzo limone, solo il succo
Un pizzico di sale
180 g di burro
Marmellata di limoni Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Mescolare la farina e la fecola in una terrina, nel mezzo fare un incavo e metterci l’uovo, lo zucchero, il succo di limone e il sale. Tutto intorno distribuire il burro freddo a pezzetti. Incorporare delicatamente con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti e appena possibile compattare la pasta ottenuta con le mani. Riporla in frigorifero coperta da un tovagliolo per almeno mezz’ora.

Dividere l’impasto in piccole palline, stendere ognuna con il matterello o con le mani e porre i dischetti in uno stampo da tartellette. Bucherellare, riempire con marmellata e porre in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a doratura.

Il bicchierino di yogurt con Nocciolata, banana e biscotti

Foto e ricetta di Lidia Mattiazzi – The Spicy Note

Per 4 bicchierini:
1 vasetto di yogurt bianco
4 cucchiaini di Nocciolata
1 banana
4 biscotti tipo Macine

Sul fondo di ogni bicchierino mettere un cucchiaino di Nocciolata, metterci sopra le briciole di biscotti, lo yogurt e la banana affettata. Decorare con un altro po’ di Nocciolata, che non guasta mai!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti