Siete pronti??
Io si! A livello pratico pero’ difetto ancora di parecchi dettagli organizzativi tipo fare la valigia, portare in lavanderia il cosplay (ebbene si, non sono molto brava a stirare ecco…), stamparmi la lista degli eventi, installare la app..
Per condividere con voi questa esperienza che ormai si ripete da oltre 10 anni per me, vi parlo di un po’ di eventi e novità di quest’anno, quelli a cui mi troverete di sicuro se passate di la’ 🙂
Lo so che e’ un post lungo ma ne vale la pena!!
ATTENZIONE, questi sono solo alcuni degli eventi, quelli che mi interessano maggiormente!
Per l’elenco completo andate qui:
Assassin’s Creed
La Ubisoft ci ha fatto più volte sorprese a Lucca, dalla indimenticabile battaglia di Bunker Hill al salto della Fede.. Quest’anno opziona tutta Villa Bottini come dimora ufficiale degli assassini per lanciare il nuovo Assassin’s Creed Unity, ambientato ai tempi della rivoluzione francese:
lo splendido palazzo del ‘500 ospiterà una serie di espressioni artistiche ispirate alla saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le miglior
i opere create dai fan, per concludere con incontri, seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in anteprima.
Non vedo l’ora di piazzarmi a fare foto come se non ci fosse un domani 😀
Japan Palace Town
Il Japan Palace si allarga e si sposta dal Real Collegio nella zona di Piazza San Francesco, non molto lontano, andando a occupare la parte nord-est della città entro le mura che finora non era ancora stata sfruttata.
Non posso che essere entusiasta poichè più Giappone c’è più sono felice! 😀
Tra le ulteriori novità, un palco aggiuntivo dedicato a eventi e musica Japan related.
Nello spazio antistante la chiesa ci sarà un padiglione di 400 mq dedicato a gadget, action figure e scuole di manga (quello che era dentro al japan palace normalmente); dentro la chiesa ci saranno mostre a tema, attività laboratorio, workshop e incontri, e altre attività saranno ospitate nella Cappella Guinigi e nella Sala a Volte. Nel Giardino degli Osservanti sono previsti altri sette padiglioni, con inoltre il ManGiappone, ed il suddetto palco.
Dragon Citadel
Del videogioco Dragon Age ne sappiamo qualcosa, quest’anno la Citadel normalmente ospitata sulle mura diventa uno spazio con tende case e piazzette medievali, ottimo set per foto cosplay a tema (prendete nota!! :D)
Ovviamente si potrà provare anche il videogame! Evviva!
The Planet
Nuova zona SCIFI nerd per tutti noi, in parte raggruppa quello che gia’ c’era sulle mura intorno al palco.
Sul Baluardo San Paolino le colonne portanti della fantascienza da Star Trek a Battlestar Galactica, i soliti meravigliosi Umbrella, occupano lo spazio delle mura fino ad arrivare al Baluardo San Donato.
Warner Bros
Anche quest’anno in Piazza San Michele torna la Warner Bros con le novità dedicate ai telefilm Gotham (di cui ci saranno proiezioni!), Arrow e The Flash (io e Sheldon non aspettiamo altro!!), e dei contenuti speciali della versione Extended de Lo Hobbit – La desolazione di Smaug.
Chissà cosa ci faranno trovare quest’anno, chi si ricorda il martellone di Thor? 😀
Panini
La Panini quest’anno fa le cose in grande e nasce un padiglione dedicato chiamato Palapanini, dove ci saranno showcase e incontri con gli autori oltre ai fumetti e video, Masasumi Kakizaki tra i personaggi attesi.
Il Food a Lucca
A parte il Mangiappone, il food a Luccacomics c’entra na cippa, diciamocelo.
Ma quest’anno un evento Food related c’e’ e sono molto curiosa di partecipare:
Chef Rubio, sarà ospite domenica 2 novembre per incontrare i fan e per la presentazione del fumetto Food Fighter (edito da Star Comics) a lui ispirato.
Vediamo se sarà un inizio di collaborazione tra il mondo cibo e LuccaC&G, chissà che un domani non mi trovi a spadellare cibo giapponese per voi sul palco! 🙂
Novità anime e cinema
L’amatissima Lucky Red presenterà a Lucca Doraemon (al cinema dal 6 novembre), per la prima volta in 3D, e La storia della Principessa Splendente di Isao Takahata, un altro capolavoro dello Studio Ghibli che stiamo aspettando con ansia e che uscirà nelle sale italiane solo per tre giorni: il 3, 4 e 5 novembre.
Proietterà inoltre l’anteprima de I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del grande tempio, per la gioia di noi cresciuti a pane e Bim Bum Bam.
Sicuramente ci saranno novità Marvel, tra I Guardiani della Galassia (che andrò a vedere stasera!) e Avengers Age of Ultron che uscirà l’anno prossimo e probabilmente anche Ant-Man.
QMI porterà a Lucca e successivamente distribuirà nelle sale italiane, Cowboy Bebop – il film, spin-off dell’omonima serie TV anime giapponese, che ha dato vita anche a due manga, entrambi pubblicati sulla rivista giapponese “Asuka Fantasy DX”.
Sono in attesa anche di vedere anticipazioni su Silicon Valley, il nuovo telefilm targato HBO che si preannuncia un successo alla BBT 🙂
Al Teatro del Giglio sabato 1 novembre, i doppiatori dei più conosciuti personaggi del cinema e della tv tratti della letteratura fantasy leggeranno dal vivo i brani più affascinanti del Signore degli Anelli, del Trono di Spade, di Hunger Games.
Il tutto accompagnato da un quartetto d’archi che sottolineerà i passaggi più emozionanti con le musiche che abbiamo imparato ad amare. Tra i protagonisti ci sarà Joy Saltarelli, doppiatrice di Jennifer Lawrence per Katniss 🙂
Ospiti WhooHooo!
Masakazu Katsura arriva a Lucca Comics & Games 2014 grazie alla collaborazione conStar Comics! E purtroppo data l’affluenza si potrà incontrarlo solo su prenotazione.. pero’ ci sono anche sessioni libere dove si puo’ vederlo (da lontano!) disegnare 🙂 Oh per l’autore di Video Girl Ai ci si prova dai!
John Kovalic torna a Lucca quest’anno, l’ho incontrato nel 2009 e mi son fatta firmare la maglietta e le carte speciali di Munchkin con le quali adesso stravinco le partite LOL
D’altronde come non amarlo? Mi ha fatto apposta una carta che si chiama “La carta di Chiara” che se la pesco io dal mazzo triplica gli effetti devastanti 😀
Musica
Sono incuriosita dagli Holy Shire e DEVO menzionare Franz Di Cioccio (PFM) che al Teatro del Giglio presenterà un nuovo progetto blues.
Venerdi 31 ottobre
Sabato 1 novembre
Domenica 2 novembre
Menzioni speciali
Unicef. La pigotta quest’anno prendila a Lucca, l’ha disegnata Leo Ortolani. E’ a forma di Rat-Man e chi se la fa scappare???? 😀
Insomma se vedete questo faccino in giro, fermatelo… e salutatemi!! 😀
Lucca Comics & Games
30 ottobre – 2 novembre 2014
Lucca – in giro per la città
Alcune foto copyright sono di Nicola Gonella e di Francesco Bonsignore.