Involtini saporiti “Sud e monti” – Capocollo di Calabria DOP

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Quando ho pensato come potevo utilizzare il Capocollo di Calabria DOP ero decisa a creare una “ricetta” e non un semplice abbinamento come potrebbe sembrare più semplice e sbrigativo. Diciamoci la verità, il capocollo è buono così com’è affettato con un po’ di pane, ed ha un gusto intenso e protagonista, quindi non è stato proprio facile cercare ingredienti che lo esaltassero al meglio.

Alla fine sono giunta alla conclusione che dovevo metterci dei sapori tondi e voluttuosi, che bilanciassero il sapido del salume ed ecco qui la mia ricetta, con i funghi porcini e il formaggio filante avvolti dal capocollo e da una sottile fettina di vitello. Spero vi piaccia. 🙂

 Ingredienti per 2 persone: 


16 fettine di Capocollo di Calabria DOP
4 fettine sottili di vitello (tipo carpaccio ma un pochino piu’ spesse)
una fetta alta 1cm di fontina 
una manciata di funghi porcini secchi di qualità 
1 dito di vino bianco
sale pepe e due cucchiai di olio d’oliva extravergine

Reidratate i porcini in una tazza di acqua tiepida per circa mezzora.
Strizzate metà dei porcini e fateli saltare velocemente in una padella con un cucchiaio d’olio e sfumate con un po’ di acqua dei porcini. Fate asciugare e raffreddare.
Disponete 4 fette di capocollo per formare uno strato come nella foto qui sotto e appoggiatevi sopra una fettina di carne. Tagliate la fontina a listarelle e mettetene un paio sulla carne, affiancate da una cucchiaiata di porcini cotti.
Arrotolate stretto e se non vi fidate chiudete gli involtini con un paio di stuzzicadenti.
Scaldate una padella con un cucchiaio d’olio e rosolate gli involtini in modo che il capocollo si abbrustolisca bene e si sigilli.
Aggiungete il resto dei porcini strizzati e continuate a rosolare. Sfumate con il vino e rigirate gli involtini, fate asciugare cuocendoli per circa 7 minuti. Se il liquido non dovrebbe essere abbastanza aggiungete un goccio d’acqua tiepida man mano.
Servite caldi col formaggio filante e buon appetito!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti