Mille parole non basterebbero a raccontare la giornata di venerdì quindi dirò solo grazie.
Grazie a chi è venuto a sostenerci, a chi è passato a smangiucchiare qualcosa, a chi era dietro le quinte e a chi si è rimboccato le maniche e ha lavato piatti e mestolame per aiutare.
Un grosso, grosso grazie va a Hotpoint – Ariston che ci ha messo a disposizione in pochissimo tempo le piastre a induzione, i forni e tutti i piccoli elettrodomestici per aiutarci a spignattare, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile, o quantomeno sarebbe stato almeno molto complicato.
Grazie inoltre per aver messo a disposizione in premio per il contest del Food Revolution Day il bellissimo nuovo tostapane lungo che permette di tostare anche le bruschettone lunghe e i toast extralarge come al bar yummy!
Voglio ringraziare a cuore aperto anche il Centro Commerciale Piazza Lodi e l’Ipercoop con il suo simpaticissimo direttore per averci supportato e messo a disposizione lo spazio, il materiale, i prodotti freschi per il contest e il pacco spesa come premio, la voce amica annunciatrice, il personale che ha aiutato a montare/smontare e lavare anche i piatti tra una manche e l’altra della gara…
Ringrazio la mia compare di avventura Francesca Mastrovito, insieme abbiamo passato ben due pomeriggi di cucina finora ( e spero continueremo a farlo! ) e siamo comunque sopravvissute 😀 e Francesco Iandola, l’ambasciatore Food Revolution Day per Milano che ha messo insieme un’intera giornata di eventi quest’anno, tutta dedicata ai bambini e alla cucina salutare. Perche’ si, il FoodRev e’ al servizio dell’informazione e della diffusione della buona e sana cucina, nient’altro.
Altri sentiti ringraziamenti vanno a Stefano Colnaghi, amico e nutrizionista specializzato in malattie metaboliche e intolleranze alimentari (quindi intolleranti al glutine, lattosio, fragole, nichel e quant’altro fatevi sotto!) che mi ha supportato con la parte tecnica relativa al diabete.
Vi lascio con una selezione di fotografie non mie, perche’ se uno cucina non riesce anche a farsi i selfie 😀 Prese da twitter e da facebook, per le quali devo ringraziare in rigoroso ordine sparso: Antonella Eberlin, Sabrina Piediferro (e non solo per le foto!!!!), Paola Fiano e Anna Cattaneo.
GRAZIE
e all’anno prossimo!
PS: Le ricette del mio showcooking le troverete nei prossimi giorni in un post dedicato!
 |
Io e Francesca! |
 |
In preparazione allo showcooking mi nascondo… |
 |
Flatbread con gamberi e pollo alle zucchine e ciliege saltati alla scorza di limone
Il mio piatto per la finale del contest |
 |
Impiattiamo!! |
 |
Il mio farrotto alle verdure, buono per diabetici! |
 |
Emanuele Patrini fruga fra gli ingredienti della mistery box, chissà cosa ci cucinerà |
 |
Preparando il farrotto |
 |
Il mio dessert per diabetici, bicchiere all’avena e quinoa con crema di tofu e fragole |
 |
E i ragazzi all’opera! |
 |
Anche i laboratori di cucina per bambini con le dietiste dell’Istituto DeMarchi sono andati alla grande!! |
 |
We stand for Real Food! |
 |
Bella Gente! stravolta! alla fine del Food Revolution Day 😀 |
E gli avanzi?
Non crederete mica che abbia buttato gli avanzi vero?
Gli avanzi della giornata sono finiti in pentola per un salutare passato di verdura, eccolo qui!!