Food Revolution Day 14: Mangiar bene nonostante il diabete #FRD14

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Domani festeggio 3 anni, insieme a Jamie Oliver.
Festeggiamo.
Io, lui, voi che siete venuti ad ascoltarmi, anzi noi tutti che ci siamo impegnati in questi ultimi 36 mesi a portare avanti un’idea di cibo sano, di educazione alimentare e di consumo consapevole e che ci abbiamo messo la faccia, il tempo (e i blog) per portare informazione a quante piu’ persone possibili, una rivoluzione del cibo.
Sono fiera di essere parte di questo movimento fin dal primo giorno 🙂

Mi ricordo il primo Food Revolution Day, tre anni fa, un corner alla Cascina Cuccagna, un paio d’ore a parlare e spadellare davanti ad un gruppetto di persone di quanto sia meglio portarsi il pranzo da casa e di quello che ingeriamo con le bevande dolcificate e colorate. Avevo cucinato pasta con zucchine e menta saltate sulle piastre elettriche portate da casa ed era piaciuta a tutti, mentre i bambini giocavano col il gomitolo di lana tinto con le bustine di KoolAid (una bevanda in bustina da sciogliere in acqua) correndo per il cortile 🙂

L’anno scorso, addirittura due giorni di eventi alla Fondazione Catella, seminari, workshop, showcooking e la finale del contest con spadellamento in diretta per la giuria, ho vinto!
E con la stessa maglietta dell’anno prima, cosa che mi fa pensare che dovrei indossarla anche domani 😀
Mi ero concentrata sulla combinazione di alimenti con elementi minerali e vitamine che mangiati insieme moltiplicano i loro effetti positivi e la percentale di assorbimento da parte del fisico.

Tanta gente, tanti amici pronti a dare una mano (grazie Andrea!), arrivata anche da lontano (grazie Lidia!) e tante facce felici.
Perche’ il Food Revolution Day
è principalmente una festa, un modo per stare insieme e condividere il
cibo, quello buono, e le idee per avere tutti insieme una salute e una
vita migliore 🙂

Quest’anno il FRD e’ dedicato ai bambini, cercando di appassionarli al cibo, al modo giusto di consumarlo, a decidere per sè quello che è buono e sano. E ai genitori ovviamente, anche se i nostri piccoli umani hanno dimostrato di essere in grado di gestirsi da soli in cucina (vedi Masterchef jr.!).

Nel mio specifico caso, domani alle 16.00 parlerò insieme al nutrizionista Stefano Colnaghi dei problemi del diabete e di cosa comporta a livello alimentare dover gestire questa brutta bestia.
E’ gia’ una limitazione gravosa per un adulto, pensate cosa vuol dire essere un bambino e dover rinunciare ai dolci, alla pizza, alla pasta di cui i coetanei si servono senza problemi. Vedremo come ultimamente il problema del diabete mellito (o di tipo 2) e della sindrome metabolica siano purtroppo molto frequenti anche in tenera età e cosa si può fare per evitarli.
Spadellerò per voi delle ricette gustosissime e a basso indice glicemico, mostrandovi come si possa comunque mangiare con gusto nonostante i problemi diabetici e chiacchiereremo insieme delle proprieta’ di spezie e aromi per ottenere benefici al palato e alla salute.

Io vi aspetto domani 16 maggio alle 16.00 al Centro Commerciale Piazza Lodi a Milano, ma controllate il programma perche’ il Food Rev Milano ha in serbo per voi un’intera giornata di incontri, eventi e workshop sull’alimentazione e sulla salute dei bambini!

Ecco l’evento su Facebook:
https://www.facebook.com/events/707514495971809/

Food Revolution Day 2014 – Milano

Area incontri 1p.

  • 10:00-11:30 Conferenza: linee guida per l’alimentazione dei nostri bambini (dietiste Fondazione De Marchi)
  • 15:00 – 16:30 Conferenza: linee guida per l’alimentazione dei nostri bambini (prof. Alfredo Vanotti)

Area Showcooking 1p.

  • 11:30 -13:30 corso di cucina con i ragazzi dell’Istituto alberghiero Amerigo Vespucci: dolci e biscotti fatti in casa
  • 16:00 – 17:30 spazio  Food Blogger – 2 show cooking: Sano con Gusto
  • 17:30 – 19:30 Sfida finale del Contest Food Blogger

Area Laboratori pt.

  • 15:00 – 16:30 Laboratorio bambini con le dietiste della Fondazione De Marchi per bambini 6-11 anni
  • 16:30 – 18:00 Laboratorio bambini con le dietiste della Fondazione De Marchi per bambini 6-11 anni

Vi aspetto.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti