Giardini nel Tempo – Fiori e piante a Cesano Boscone 5-6 aprile 2014

Sullo stesso argomento

Kyōto Day

Domenica 26 giugno 2016 segnatevi sul calendario il primo Kyōto Day: un pomeriggio in cui scoprire i più famosi artigiani di Kyoto, gustarne le...

Hina Matsuri – la festa delle bambine

Buon Hina Matsuri! Come ogni anno festeggiamo il 3 marzo con la ricorrenza giapponese che celebra le bambine. Quest'anno ho partecipato al corso di cucina con...

La settimana del Giappone a Milano: Japan salone e Expo

Il Japan Salone è attivo già dalla scorsa e la prossima sarà davvero una settimana ricca di eventi giapponesi, che culmineranno sabato 11 con...

Dopo il Milano Matsuri…

Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri. Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Un breve appunto per informarvi che se siete in zona Milano questo weekend, a Cesano Boscone c’è la manifestazione “Giardini nel Tempo”, un’ottima occasione per farsi un giro all’aria aperta e procurarsi piantine per il balcone e il giardino 🙂

L’anno scorso infatti ho raccolto un ricco bottino di piante giapponesi mangerecce tra cui la famosa perilla o shiso (basilico giapponese di cui tutti chiedono e nessuno sa mai dove procurarselo! basta coltivarlo sul balcone, e’ facile e richiede solo un po’ d’acqua e di sole) e un alberello baby di limoni rossi che campeggia ora sul balcone dei miei (ha svernato al caldo, tra poco se ne torna a casa sua :D)

Quest’anno ho intenzione di procurarmi nuovamente lo shiso nelle due varianti verde e rossa, lo zenzero myoga (i cui germogli possono essere usati per sottaceti e tsukemono), il mitsuba (prezzemolo giapponese) e una pianta di “spinacio fragola” un tipo di spinacio decorativo piu’ che altro anche se commestibile, che produce delle bacche rosse appunto che assomigliano alle fragole.
Mi piacerebbe anche un altro alberello di agrumi, vedro’ che qualità trovero’ 🙂

Mi sarebbe piaciuto prendere anche lo Yam o yamaimo, patata giapponese per diversi utilizzi in cucina (okonomiyaki) e il wasabi da piantare ma purtroppo per le patate serve un orto e non bastano i vasi del balcone… e il Wasabi ha bisogno di terreno fangoso vicino ad acqua corrente come quella di un fosso… 

Per gli amanti delle erbe piu’ tradizionali, non temete ci sono anche quelle! E anche moltissimi cespugli e fiori.
Io vi consiglio di esplorare le aromatiche, penso di procurarmi anche la menta profumata al cioccolato e alla mela… d’altronde in tempi di dieta.. 😀

Tra i vari espositori vi segnalo i miei fornitori rispettivamente delle erbe giapponesi e degli agrumi sopra citati.. I vivai Belfiore sono un posto bellissimo da visitare se vi capita di passare dalle parti di Firenze, ci sono stata durante la fiera Horti e Orti e nonostante il tempo molto piovoso ci è piaciuto e rimasto impresso 🙂

AZ. Agr. La Margherita 
Via Bassanella,1
46040 Gazoldo Degli Ippoliti – MN
Tel. 0365657209 cell. 3385723860
www.aalamargherita.eu
[email protected]
Piante aromatiche tradizionali ed insolite,
piante commestibili, ortaggi perenni

Oscar Tintori Vivai

Via Tiro a Segno 55
51012 Pescia (PISTOIA)
Tel.0572 429191 – Fax 0572 429605
[email protected] www.oscartintori.it
Collezione Agrumi ornamentali, concime e terriccio
per agrumi, marmellate e miele agli agrumi,
pubblicazioni sugli agrumi – olivi

Vivai Belfiore Az. Agricola 
Via Di Valle, Loc. S. Ilario Casella Postale 91
50055 Lastra a Signa FI
tel.0558724166 cell.3475900868
[email protected] www.vivaibelfiore.it 
ricerca, recupero e produzione di piante da frutto
antiche e storiche.
Grandi collezioni di susine antiche europee, uva da
tavola, fichi e ciliegie acide.
Materiale didattico e pubblicazioni
sull’argomento.

Ci vediamo a Giardini nel Tempo!

Giardini Sandro Pertini
Via Roma, 40
20090 Cesano Boscone MI

http://www.giardinineltempo.it/
facebook page : https://www.facebook.com/giardininel.tempo

Orari:
sabato 10,00 – 19,30
domenica 9,00 – 19,30

info 3290597304

ingresso gratuito
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti