Haru no Kaze: il Giappone a Vicenza

Sullo stesso argomento

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Buona primavera a tutti!

Gli alberi qui intorno sono tutti in fiore, nuvole bianche e rosa che dureranno solo una decina di giorni ma che per quel poco tempo che ci regalano rendono tutto più allegro e insolito, come stimolo a risvegliarci dal torpore invernale.

(la foto qui sopra è una delle mie preferite, l’ho scattata nei giardini del parco del castello di Himeji (姫路城, Himejijō) in primavera inoltrata…)

Approfittiamo del weekend per concederci un picnic nel parco, se siamo fortunati sotto ai pruni in fiore (per i ciliegi manca ancora un po’ di tempo 🙂 e rilassiamoci!

Se proprio il tempo dovesse cambiare invece vi segnalo il festival di cultura giapponese Haru no Kaze – Vento di Primavera,  in quel di Vicenza, con moltissimi eventi dalla cucina alla ceramica raku, passando per ikebana, origami, laboratori di lingua giapponese, mostre d’arte e molto altro!
E’ organizzata dalla Associazione Culturale Gohan, qui sotto trovate il programma, io andrò sicuramente a vedere la dimostrazione di vestizione del kimono sperando di fare buone foto e vediamo cosa altro riuscirò a fare questo weekend 🙂


Scarica programma in pdf
Scarica piantina di Vicenza con le location in pdf


Programma Eventi
 
15 e 16 marzo
Gazebo informativo sulla manifestazione (verde 1 riferimento sulla piantina)
possibilità di prenotazione ed iscrizione agli Eventi
Contrà Cavour
Sabato dalle ore 15 .00 alle ore 18.30
Domenica dalle ore 09.30 alle ore 18.00

21 marzo 
Inaugurazione “Haru no Kaze”
Palazzo Trissino sede del Comune di Vicenza
ore 10.30
su invito

Apertura Mostra d’Arte Incisoria alla “maniera nera”: Narumi Harashina – “Evocazioni”:
(arancio 2)
a cura di: Daniela Copeta, Ass. Gohan e con la collaborazione dell’Ass. Fuji.
All’inaugurazione la Dott.ssa Daniela Copeta terrà una presentazione
alla presenza dell’Artista e della moglie venuti da Tokyo per l’occasione.
Stamperia d’Arte Busato, Contrà Porta Santa Lucia, 38
Inaugurazione ore 16.00 aperta a tutti
Ingresso libero
dettagli: entra qui

Apertura Mostra Grafica d’Arte Contemporanea “Venti Contrari”:
(arancio 2)
Tradizione e innovazione nella Grafica d’Arte Contemporanea Italia versus Giappone
“Artisti
Giapponesi e Italiani si incontrano sui temi della natura e della
città, del paesaggio naturale e urbano, della dimensione psichica e
sociale dell’uomo”
La mostra è a cura di: Debora Antonello, Chiara Frigo e Associazione Gohan
Gli artisti sono con Mana AKI, Debora ANTONELLO, Toshimi KITANO, Emilio BARACCO,
Dai
KOBAYASHI, Gino DI PIERI, Yurie MAMIYA, Paolo MIATTO, Hiroaki MIYAYAMA,
Raffaele MINOTTO, Miyuki OKAWA, Bonizza MODOLO, Mariko OTA, Elena
MOLENA, Masaharu SEKI, Nicola SENE, Yoshie UCHIDA, Andrea SERAFINI,
Sanae YAMAMOTO, Marina ZIGGIOTTI
All’inaugurazione Chiara Frigo introdurrà l’opera degli artisti presenti e il significato dell’esposizione.
Stamperia d’Arte Busato, Contrà Porta Santa Lucia, 38
Inaugurazione ore 18.00 aperta a tutti
Ingresso libero
dettagli: entra qui

Apertura Mostra di Pittura Contemporanea “Vivere un’Idea: il Nostro Domani”:
(arancio 2)
Gli artisti sono uniti dalla medesima convinzione della propria forza espressiva e della funzione dell’artista come Vate di un possibile pensiero positivo per il futuro: ognuno peculiare ma incredibilmente efficace.
a cura di: Shinya Sakurai, Maurizio Colombo e Ass. Gohan con Vittorio VALENTE,
Gianpaolo Truffa, Francesco DI LERNIA, Kyoko YAMAZAKI, Yoshiko SUZURAN,
Shinya SAKURAI.
All’inaugurazione verrà esposto un breve commento critico e saranno presenti gli artisti Shinya Sakurai e Yoshiko Suzuran
Stamperia d’Arte Busato, Contrà Porta Santa Lucia, 38
Inaugurazione ore 19.00 aperta a tutti 
Ingresso libero
dettagli: entra qui

22 marzo

Cucina Giapponese:
“impariamo a fare i sushi”
Sig.ra Kihara, Ristorante Le Rouge
c/o Hotel De La Ville, Viale Verona, 12 – ore 9.30 – 13.00
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 20 marzo
(posti limitati)

Shiatsu: trattamenti di shiatsu
(rosso 4)
a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione

Ikebana – lezione introduttiva
– Scuola Sogetsu, a cura dell’Ass. Gohan
(rosso 4)
ore 15.00 – 17.30
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 20 marzo
(posti limitati)

Laboratorio di Ceramica “Raku”
Il Raku, è una tecnica di origine giapponese,
nata in sintonia con lo spirito zen,
in grado di esaltare l’armonia e la naturalezza delle forme
a cura di Ass. Gohan e ViArt con Atelier “Argilla e Mani”
ore 15.00 1ª sessione – ore 17.00 2ª sessione
Piazza delle Erbe
Aperto a tutti, è richiesta l’iscrizione entro venerdì 21 marzo
(posti limitati)

23 marzo

Vestizione del Kimono (dimostrazione)
(rosso 3)
a cura delle Sig.re Mari Sakaguchi e Yuko Sato – ore 10.00 – 12.00
Chiostri di S. Corona, Contrà Santa Corona 4
Aperta a tutti fino ad esaurimento posti
dettagli: entra qui

Shiatsu: Proviamo lo Shiatsu – lezione introduttiva
(rosso 4)
a cura Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza
ore 15.00 – 17.30
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Lingua Giapponese: introduzione alla lingua
(rosso 4)
Sig.ra Funakoshi
ore 16.00 1ª sessione – ore 17.15 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione entro venerdì 21 marzo
(posti limitati)

Laboratorio Origami
(rosso 4)
a cura Sig.ra Yuko Sato
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

24 marzo

Film “Jiro e l’Arte del Sushi’
(arancio 7)
di David Gelb con Jiro Ono e Sukiyabashi Ono                         
Saletta Lampertico Cinema Odeon, C.so  Palladio, 186
ore 20.30” – il film è in lingua italiana
ingresso libero fino ad esaurimento posti
dettagli: clicca qui

25 marzo

Zazen – “Sedere nel Silenzio”
Pratica di meditazione Zen
ore 20.30 presso “Albero della Vita”, Via Piazzon 7, Creazzo (VI)
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

26 marzo

Shiatsu: trattamenti
di shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
(rosso 4)
dalle ore 20.00 alle ore 22.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

27 marzo

Cena Giapponese
– “Il Giappone a Tavola”
presso Ristorante “Le Rouge” – Hotel De La Ville
Viale Verona, 12 – ore 20.15
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione/iscrizione entro lunedì 24 marzo
(posti limitati)

28 marzo

Conferenza dimostrativa
(rosso 6)
“Lo Spirito della Spada Giapponese”. 
Enrico Fongaro, 7° dan Renshi, docente all’Università di Sendai
Marcello Ghilardi, 2° dan, Università di Padova
Katana: storia e mito tra letteratura e ritualismi
Dott.Guido Pontoglio
Insegnante di arti marziali, lingua e cultura giapponesi presso
l’Associazione Internazionale Jitakyoei Budo
ore 19.30 – Sala Teatro S. Croce, Corso Fogazzaro, 250
Ingresso libero, aperta a tutti fino ad esaurimento posti

29 marzo

Shiatsu: trattamenti
di shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza,
(rosso 4)
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Gioco del Go
a cura del gruppo Veneto Go
(rosso 4)
ore 13.30 1ª sessione – ore 15.30 2ª sessione – ore 17.30 3ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Laboratorio Origami
(rosso 4)
a cura Sig.ra Yuko Sato
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Ikebana – lezione introduttiva
– Scuola Sogetsu, a cura dell’Ass.Gohan
(rosso 4)
ore 14.30 – 17.00
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 27 marzo
(posti limitati)

Concerto Musica Giapponese:
“La bellezza del Giappone e noi”
(viola 5)
Concerto per shakuhachi (flauto in bambù tipico della musica tradizionale giapponese)
shihan Fiore de Mattia, relatore Roberto Sallustio
Lo shakuhachi,
 con le sue sonorità particolari e ammalianti, è capace di creare
delicate suggestioni che rendono l’ascolto quasi magico, pervaso da
quell’eleganza che contraddistingue tutte le arti giapponesi.
Teatro Comunale di Vicenza, Viale Mazzini 39, ore 20.45
INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria del biglietto:
on line: www.tcvi.it
oppure c/o biglietteria Teatro Comunale
Orario di apertura al pubblico:
dal martedì al sabato dalle 15 alle 18.15
Servizio telefonico (0444 324442) della biglietteria è attivo:
dal martedì al sabato dalle 16 alle 18
dettagli: entra qui

30 marzo

Bonsai – laboratorio lavorazione del bonsai
(rosso 4)
a cura “Amici del Bonsai”, Marostica (Vi)
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
ore 09.45 – 13.00
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro martedì 25 marzo
(posti limitati)

Shiatsu: proviamo lo Shiatsu lezione introduttiva
(rosso 4)
a cura Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza
ore 10.30 – 12.45
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

Chadō – Cerimonia del Tè
(rosso 6)
Maestra Michiko Nojiri Scuola Urasenke: dimostrazione.
ore 16.00, Sala Teatro S. Croce, Corso Fogazzaro, 250
Aperto a tutti fino ad esaurimento posti
A seguire: Degustazione aperta a tutti.
Per la degustazione è richiesta la prenotazione entro venerdì 28 marzo
(posti limitati)
Mostra ed Esposizioni – Ingresso Libero

Haru no Kaze Mostre:
  • Pittura Contemporanea “Vivere un’Idea per il Nostro Domani”:
  • Arte Incisoria alla “maniera nera”, “Evocazioni”:
  • Grafica d’Arte Contemporanea “Venti Contrari
Stamperia d’Arte Busato,
Contrà Porta Santa Lucia, 38
da Martedì a Venerdì: 17.00 – 19.00
Sabato e Domenica: 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00
Lunedì: chiuso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti