Oggi la IDIC International Day of Italian Cuisines, festeggia lo #SpaghettiDay una giornata dedicata al piatto piu’ rappresentativo della nostra tradizione mediterranea di semplicità e bontà culinaria.
In realta’ si tratterebbe di spaghetti al pomodoro e basilico ma ad essere sinceri il mondo del web food da stamattina si è impadronito del tag e ha condiviso i piu’ piatti di spaghetti conditi nei modi più svariati..
Io ho deciso di proporvi una veloce e gustosa rivisitazione della ricetta con cui ho vinto il contest NEP – Naturale, Eccellente, Performante del Food Revolution Day 2013, l’evento promosso a livello mondiale da Jamie Oliver per imparare e diffondere la cultura del mangiare sano, bene e nutriente.
Cosi’ oltre a festeggiare la semplicità ci facciamo anche bene alla salute!
Io vi consiglio Angelo Parodi per lo sgombro, ma lo sapete già. 🙂
ingredienti per 4:
una scatola di sgombro sottolio
250 gr di pomodorini ciliegia maturi
1 limone bio
un mazzetto di prezzemolo
tre spicchi d’aglio
320 gr di spaghetti integrali
aceto di mele
olio di oliva
sale e pepe
Buttate la pasta integrale in una pentola d’acqua bollente e salata.
Tritate uno degli spicchi d’aglio e mettetelo a
dorate in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva.
Aggiungete lo sgombro ben scolato dalla scatoletta e fate rosolare per qualche minuto.
Aggiungete i pomodorini tagliati in 4,
compreso bucce e semi e dopo qualche secondo sfumate con un
cucchiaino di aceto di mele.
Fate rosolare a fiamma media per qualche minuto aggiungendo un po’
d’acqua di cottura della pasta se dovesse risultare troppo secco.
Aggiungete un cucchiaio e mezzo di succo di limone. Scolate la pasta
bene al dente e buttatela insieme al sugo spadellando con un goccio di
acqua di cottura per mantecare. Servite ben caldo cospargendo di scorza
di limone e di un trito abbondante di prezzemolo e dei due spicchi
d’aglio rimasti.
Buon appetito!