Il mio menu di Natale con le videoricette. Auguri!

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Circa dieci giorni fa ho ricevuto un compito particolare, preparare un menu di Natale attraverso tre ricette da filmare per una rubrica di un famoso giornale online. 
Panico. 
Per diversi motivi in realtà, primo fra tutti che non sono un’attrice e normalmente parlo piuttosto concitato e mi mangio le parole 😀
Poi perche’ non avevo a disposizione una videocamera, tantomeno un cameraman.. e la mia cucina dove preparo di tutto e di piu’ non e’ propriamente agibile per un video. 
Non dimentichiamo che avevo anche pochissimo tempo a disposizione!!
Beh ho impacchettato un sacco di attrezzi, pentole, accessori e mi sono trasferita a casa dei miei, assoldato il valoroso cameraman in trasferta fuori Vicenza e mi sono messa all’opera. 
Non mi sono mai divertita tanto! 😀
Capiamoci, e’ stato massacrante e qui vedrete solo il meglio (a volte nemmeno quello, ripeto, non sono un’attrice ma una cuoca!!) di circa sette ore di girato (con pause tecniche..), il backstage è stato gelosamente archiviato come le circa 20 volte che ho detto teste di cavolo invece di “broccoletti romani”.. magari un domani salterà fuori come bonus track 😀 
Mi sono resa conto che dietro a qualche minuto c’e’ tanto TANTO lavoro, che in confronto un paio di foto anche se studiate e ambientate, non sono assolutamente comparabili. Dalla preparazione, allo storyboard, banalmente anche al testo da dire, per non parlare della ricetta e delle fasi in se’ da riprendere c’e’ molto lavoro di cervello e ricerca anche per cose semplici. Non dimentichiamoci trucco e parrucco! 🙂
Dal punto di vista geek basta poco ad attrezzare un set: abbiamo risolto con un paio di faretti da cantiere presi al brico con supporto a pochi euro puntati verso il soffitto bianco, un cavalletto e una videocamera a mano da vacanze. Probabilmente con delle luci da studio e dei lightbox sarebbe stato piu’ facile gestire le ombre ma ci siamo arrangiati piuttosto bene. Un computer con del software di montaggio installato e via. 
Mi è servito come palestra, un’esperienza che quando ripeterò spero di essere più reattiva e pronta ad affrontare.  Non posso che ringraziare Nicola e la mia famiglia per il supporto 🙂 
I video e il menu di Natale con una mia intervista li trovate da ieri su Lettera43
Fatemi sapere che ne pensate, è importante, vorrei capire dove si può migliorare e ovviamente ogni commento è ben accetto!

Un sereno e gustoso Natale a tutti voi!

Pasta con broccoletti romani e taleggio
Filetto tartufato a sorpresa con sformato di topinambour
Cheesecake con crema al whisky

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti