Gattò napoletano – Swiss Cheese Parade

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Il Gattò alla napoletana è uno dei cibi che sono più legati ai miei ricordi da piccina, la mamma alla sua maniera me lo faceva sempre.
Quello che mi è venuto in mente è uno dovrebbe poterne mangiare sempre e in ogni dove perchè è troppo buono!! 🙂
Effettivamente corrisponde ai canoni del cibo di strada: è fatto con ingredienti poveri e di facile reperibilità e si puo’ preparare in anticipo, scaldare e servire al momento.
Perchè non metterlo in un bicchiere di carta da portarsi via?

Ecco quindi la mia seconda ricetta per Swiss Cheese Parade, il contest indetto da
Formaggi dalla Svizzera con la collaborazione di Peperoni e Patate dedicato allo Street Food.

C’e’ da dire però che questa versione non è la mia solita, ma l’ho rubata alla mamma napoletana di una mia carissima amica, modella per queste foto. Ho parzialmente modificato gli ingredienti per renderla ancora più gustosa ed armonizzarla con lo Sbrinz.
E poi diciamocelo, il salume col formaggio è la morte sua! 😀
Mi sarebbe piaciuto registrare la telefonata con la mamma napoletana, dove mi svelava il suo trucco: il prosciutto cotto si usa al posto del salame napoli per una versione più nobile e raffinata. 
Queste sono le cose che mi piacciono nel foodblogging, svelare i trucchi! Altrimenti che senso ha un blog?

Bando alle ciance, eccovi qui la mia ricetta rivisitata del Gattò da passeggio!

Ingredienti:
un chilo di patate
3 uova
150 gr di salame tipo napoli (o prosciutto cotto a piacere)
200 gr di Sbrinz svizzero
un ciuffo di foglie di prezzemolo
una noce di burro
mezzo bicchiere di latte
sale e pepe nero
Pelate e lessate le patate. Scolatele bene e schiacciatele con lo schiacciapatate. Tritate finemente il prezzemolo, tagliate a dadini il salame e lo sbrinz tenendo un po’ di quest’ultimo da parte. 
Uniteli alle patate ancora calde con il burro e aggiungendo un uovo alla volta amalgamando bene.  Salate bene ma non troppo poiche’ le patate hanno bisogno di sale ma salame e formaggio ne contengono di loro. Pepate e nel caso il composto fosse troppo compatto aggiungete qualche goccia di latte, un po’ alla volta, per ammorbidire il tutto. 
Collocate il composto in un bicchiere di carta (di carta riciclabile, non di plastica. Controllate che possa andare in forno) intervallando uno strato di composto a dadini di sbrinz. 
Completate in alto con lo sbrinz al posto del solito pangrattato. 
Infornate a 160° per 15 minuti e servite caldo. Anche tiepido è meraviglioso!
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti