Conchiglie ripiene da passeggio – Swiss Cheese Parade

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.
Eccoci qui anche quest’anno per il concorso indetto da Formaggi dalla Svizzera con la collaborazione di Peperoni e Patate dedicato allo Street Food.

Il cibo di strada. Un cibo che ogni volta che l’ho incontrato in giro per il mondo ha sempre rispecchiato l’identità locale, spesso a base di cibi poveri locali ma abbondanti.
Trovo che ultimamente si faccia un gran parlare di Street Food ma soprattutto che lo si confonda molto spesso col finger food, con la scusante che essendo cibo fatto per essere mangiato per la strada debba anche essere piccolo e maneggevole.
Sbagliato, maneggevole aiuta ma il vero cibo di strada è abbondante, succulento e saporitissimo.

Spero che questo primo cartoccino di pasta ripiena da passeggio vi soddisfi, ho unito Svizzera e veracità meridionale con la pasta di gragnano ripiena di gruyère, salsiccia piccante e broccoli, uno scrigno croccante da sgranocchiare passeggiando!

D’altronde… cosa c’e’ di più gustoso della crosticina della pasta al forno? E se potessimo portarcela in giro? Un sacco di crosticina? 😀

Semplicissimi e veloci da preparare, come dev’essere il cibo di strada, pronto ad essere servito.

ingredienti:

Conchiglioni di Gragnano
Gruyère svizzero
Cimette di broccoli
Salsiccia piccante
Sale, pepe
olio extravergine

Mettete a bollire una pentola capiente di acqua salata.Mondate e lavate le cimette di broccolo verde e fatele sbollentare in acqua per 3 minuti, scolatele con una schiumarola, dovranno essere al dente.
Buttate la pasta nell’acqua dei broccoli e fatela cuocere scolandola al dente.
Foderate il fondo di una teglia rettangolare con carta da forno e collocateci sopra la pasta. Inserite dentro ad ogni conchiglione un pezzetto grande come una nocciola di salsiccia, una cimetta di broccolo e due dadini di gruyère.
Per mantenere una forma piu’ comoda chiudete con uno stecchino.
Passate un filo d’olio sopra la pasta e spolverate con abbondante gruyère grattuggiato.
Infornate a 180° per 10-12 minuti, tenendo d’occhio la teglia. Sfornate quando la pasta sara’ croccante e avra’ formato la crosticina sui bordi.

Servite caldissimo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti