Qualche settimana fa ho avuto il piacere di partecipare ad una divertente mattinata all’insegna del gusto e del benessere a cura di Misura e ho scoperto che i loro prodotti, oltre ad essere molto buoni (li conosco bene, li uso da diverso tempo) sono anche divertenti 🙂
Durante la mattinata passata insieme nella cornice delle Terme di Milano, oltre a degustare i piatti ideati dallo chef a base di prodotti Misura, abbiamo assistito alla proiezione dei primi episodi di Gus&Ben, una mini web-fiction a puntate che andranno in onda fino a natale per allietare i fans facebook Misura. L’idea è di dimostrare che nonostante il GUSto e il BENessere facciano fatica a convivere, un accomodamento si trova sempre.
La fiction è molto divertente, mostra questi due amici radicalmente diversi nel modo di essere, lei Gus, Agostina, molto naif ed esuberante, lui Ben, Beniamino, posato ed attento, che si trovano di fronte alle più classiche situazioni dove il litigio è sempre in agguato, combinandone di tutti i colori… Ho riso davvero molto quando vengono fermati in macchina dal vigile urbano, perche’ e’ una cosa che mi succede spesso quando in macchina con qualcuno 😀
Andate a vederli sulla pagina Facebook di Misura e divertetivi!
![]() |
Paola e Ilaria presentano Gus&Ben |
Riguardo alla mia visione di gusto e benessere, lo sapete io sono decisamente piu’ Gusto, anche se per motivi di salute devo avere un occhio molto attento al benessere. Per coniugare queste due esigenze ma non rinunciare a nessuna delle due, ho pensato di creare questo dolcino che è buono e saporito ma non è una bomba calorica come si potrebbe pensare. Uso infatti come base le brioches Misura gia’ bilanciate di loro e le trasformo in una sorta di dolce al forno morbido con l’aiuto di frutta e poco altro. Inoltre è velocissimo da fare e si può preparare anche una porzione sola alla volta, niente scuse 😀
Spero vi piaccia, uso ingredienti comuni ma per chi dovesse essere intollerante al lattosio può utilizzare le brioches Privolat al posto di quelle integrali e sostituire il latte di mucca con quello di kamut o di riso.
Per una terrina:
1 brioche integrale al miele Misura
1 pesca tabacchiera (o metà di una normale)
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
mezzo cucchiaio di zucchero di canna in cristalli (o un cucchiaino di zucchero di canna)
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia naturale (non vanillina!!)
Strappate la brioche in piu’ pezzi e disponetela nella terrina o in un ramequin alternandola a fettine spesse di pesca.
Sbattete il tuorlo con una forchetta insieme allo zucchero, aggiungete il latte e la vaniglia. Mescolate bene e versate sulla brioche. Infornate per 15 minuti a 180°.
Resistete al profumo, se vi riesce. 🙂
Lasciate intiepidire e gustate.