Gusto o benessere? Ma tutti e due! – Dolce di pesche leggero

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Torta di susine al farro integrale e mandorle

Qualche giorno in Austria, giusto il tempo di respirare aria fresca di bosco e scappare dal caldo della città. Tornata a casa vi propongo una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Qualche settimana fa ho avuto il piacere di partecipare ad una divertente mattinata all’insegna del gusto e del benessere a cura di Misura e ho scoperto che i loro prodotti, oltre ad essere molto buoni (li conosco bene, li uso da diverso tempo) sono anche divertenti 🙂


Durante la mattinata passata insieme nella cornice delle Terme di Milano, oltre a degustare i piatti ideati dallo chef a base di prodotti Misura, abbiamo assistito alla proiezione dei primi episodi di Gus&Ben, una mini web-fiction a puntate che andranno in onda fino a natale per allietare i fans facebook Misura. L’idea è di dimostrare che nonostante il GUSto e il BENessere facciano fatica a convivere, un accomodamento si trova sempre.

La fiction è molto divertente, mostra questi due amici radicalmente diversi nel modo di essere, lei Gus, Agostina, molto naif ed esuberante, lui Ben, Beniamino, posato ed attento, che si trovano di fronte alle più classiche situazioni dove il litigio è sempre in agguato, combinandone di tutti i colori… Ho riso davvero molto quando vengono fermati in macchina dal vigile urbano, perche’ e’ una cosa che mi succede spesso quando in macchina con qualcuno 😀

Andate a vederli sulla pagina Facebook di Misura e divertetivi!

Paola e Ilaria presentano Gus&Ben

Riguardo alla mia visione di gusto e benessere, lo sapete io sono decisamente piu’ Gusto, anche se per motivi di salute devo avere un occhio molto attento al benessere. Per coniugare queste due esigenze ma non rinunciare a nessuna delle due, ho pensato di creare questo dolcino che è buono e saporito ma non è una bomba calorica come si potrebbe pensare. Uso infatti come base le brioches Misura gia’ bilanciate di loro e le trasformo in una sorta di dolce al forno morbido con l’aiuto di frutta e poco altro. Inoltre è velocissimo da fare e si può preparare anche una porzione sola alla volta, niente scuse 😀

Spero vi piaccia, uso ingredienti comuni ma per chi dovesse essere intollerante al lattosio può utilizzare le brioches Privolat al posto di quelle integrali e sostituire il latte di mucca con quello di kamut o di riso.



Per una terrina:
1 brioche integrale al miele Misura
1 pesca tabacchiera (o metà di una normale)
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
mezzo cucchiaio di zucchero di canna in cristalli (o un cucchiaino di zucchero di canna)
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia naturale (non vanillina!!)

Strappate la brioche in piu’ pezzi e disponetela nella terrina o in un ramequin alternandola a fettine spesse di pesca.
Sbattete il tuorlo con una forchetta insieme allo zucchero, aggiungete il latte e la vaniglia. Mescolate bene e versate sulla brioche. Infornate per 15 minuti a 180°.
Resistete al profumo, se vi riesce. 🙂
Lasciate intiepidire e gustate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti