Il riso selvatico è un ingrediente che mi ha sempre stuzzicato molto, lo associo a ricette orientali e comunque molto dissimili da quelle a cui siamo abituati all’utilizzo del riso.
Io poi in quanto non-casalinga ma Vogherese di nascita, sono avvezza alle risaie e al riso come protagonista di molti piatti della tradizione della mia zona d’origine.
Quando ho ricevuto il riso selvatico de Gli Aironi ho pensato di farne un ottimo ripieno saporito da abbinare con il pesce e dato che finalmente sembra che la primavera sia ormai arrivata dopo questo lungo inverno, ho creato un piatto che sara’ sicuramente nella hit parade dei miei piatti estivi, fresco e rinfrescante ma pieno di sapore.
L’affumicato del pesce spada si sposa molto bene con la freschezza del lime e dello zenzero, la texture croccante del riso vi stupirà a contrasto della consistenza del pesce. Ho deciso di accompagnare gli involtini con del gombo saltato in padella, un ortaggio tipico asiatico (viene chiamato anche okra) ma che si ritrova in molti piatti di cucina creola e cajun tipica del sud degli stati uniti.
Visitate la pagina facebook de Gli Aironi, producono molti altri prodotti interessanti come i Crunchy, riso soffiato aromatizzato con vari gusti per un’insalata diversa o ottimo come topping per finger food.
Questa ricetta nasce in collaborazione con loro per partecipare alla Vercelli Rice Experience, due giorni alla scoperta del territorio vercellese all’insegna della via del riso, dalle risaie alla tavola.
Volete saperne di piu’? Leggete questa intervista a Gabriele Conte, dove spiega come si svolgerà l’evento.
ingredienti per 4 persone:
16 fettine di pesce spada affumicato
1 bicchiere di riso selvatico gli Aironi
succo di un lime e sua scorza grattuggiata
un pezzetto di zenzero fresco della lunghezza di 3 cm
2 spicchi di aglio fresco
250 gr di gombo
olio, sale e prezzemolo riccio per decorare.
Grattuggiate l’aglio e lo zenzero raccogliendone anche il succo e fateli soffriggere a fuoco basso in un pentolino con tre cucchiai di olio di oliva. Lasciate sprigionare il profumo senza farli scurire.
Misurate il volume del riso con un bicchiere e versatelo nel padellino facendo tostare il riso per un paio di minuti rigirando con un cucchiaio di legno. Quando diventera’ lucido versate il succo del lime, un pizzico di sale e mescolando aggiungete acqua per due volte e mezza il volume del riso precendetemente misurato. Incoperchiate e lasciatelo cuocere a fuoco basso per 35 minuti circa senza mescolare e senza aprire il coperchio.
Nel frattempo lavate e asciugate i gombo, oliate una padella e saltateli per qualche minuto. Si ammorbidiranno ma senza diventare mosci.
Riprendete il riso e alla fine del tempo di cottura togliete dal fuoco, mescolate e lasciate intiepidire.
Disponete le fettine di spada sul tagliere e posate un cucchiaio di riso al centro. Arrotolate e continuate fino a formare 16 involtini. Servite a temperatura ambiente con i gombo appena tiepidi e spolverateli con la scorza grattuggiata del lime.
Volendo anche una spruzzatina aggiuntiva di succo di lime li rende ancora piu’ gustosi.
che bella ricetta? dove hai trovato gli okra (gombo)???
Ciao Ale!
Grazie! 🙂
Ho trovato gli Okra incredibilmente all'Esselunga ma prima li ho sempre trovati nei negozi di prodotti asiatici, di quelli che hanno anche i prodotti freschi. A milano li puoi trovare in paolo sarpi. Di dove sei?