Vi sembrerò pazza ma ho scritto tutto un post da cima a fondo sul perche’ le cose romantiche mi mettono a disagio ma mi piacciono. Poi sono arrivata in fondo, l’ho riletto e ho deciso che piu’ che dirlo a voi dovevo dirlo a me stessa. Scusate. Vi resterà il dubbio ma ci sono cose che vanno tenute per sè, specie in questo mondo dove la gente è in vetrina ventiquattro ore al giorno e per gli altri siamo quello che leggiamo sui social network.
Si possono servire con crema, panna o perfino gelato se vi sentite in vena, io li ho accompagnati con yoghurt greco dolcificato al miele e succosi lamponi.
Se non avete il ferro per i waffles potete utilizzare questo impasto per fare dei pancakes, verranno ugualmente squisiti!!
Divertitevi 😛
liquidi:
1 uovo grande
350 ml di latte
60 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Per accompagnare:
1 confezione yoghurt greco
2 cucchiai di miele del gusto preferito
frutta fresca a piacere, lamponi, fragole, kiwi, banane….
zucchero a velo (opzionale)
Setacciate e raccogliete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi tranne lo zucchero grezzo, in un’altra ciotola sbattete l’uovo e mescolatelo con gli altri liquidi.
Accendete e fate scaldare bene il ferro dei waffles, ungetelo con un po’ d’olio di semi.
Mescolate ora gli ingredienti liquidi e secchi senza sbattere troppo a lungo. Amalgamate lo zucchero grezzo e versate a cucchiaiate sul ferro.
Cuocete per 8-10 minuti, i miei sono un po’ chiari ma potete tostarli piu’ a lungo e resteranno croccanti fuori e morbidi dentro.
Lavorate lo yoghurt greco con il miele, potete aggiungere un pizzico di cannella se piace.
Servite i waffles con lo yoghurt e la frutta fresca a pezzi, spolverate con un po’ di zucchero a velo.
Buon appetito 🙂
Che invitanti !!! Bello il tuo Blog. Da seguire sicuramente !
A presto.
Dany
Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, sono passata qui per caso e ho deciso di diventare una tua lettrice perchè sono rimasta positivamente colpita da questo tuo spazio. Bello questo waffel al farro, complimenti! un abbraccio
paola
sembrano deliziosi !! ma la cosa più bella è la tua riflessione !! un bacio Susy
Grazie 🙂 a tutte e tre 🙂
Ciao, seguo spesso il tuo blog!
Vorrei chiederti (se non è un problema ovviamente!) se potevi postare la ricetta di quel Tiger Bread di cui hai parlato nella ricetta del Juicy Lucy, sembra buonissimo! Grazie mille in anticipo complimenti ancora per il blog!
Ciao Betty!!
grazie! 😀
Hai ragione, ho il post nelle bozze da una vita, stasera lo sistemo e lo pubblico!!
Mamma mia ho nella cartella bozze almeno 15 post da pubblicare, ho avuto un mese d'inferno!!! 🙁
Buonissime queste waffles!!!
<3!
non vi ho dimenticato, solo un periodo incasinato, comprensivo di una settimana senza caldaia, quindi freddo e acqua ghiacciata!!!
Ora che mi sono sistemata, riprendo a scrivere!!