Waffles romantici al farro per San Valentino

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Torta di susine al farro integrale e mandorle

Qualche giorno in Austria, giusto il tempo di respirare aria fresca di bosco e scappare dal caldo della città. Tornata a casa vi propongo una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.
Ehm, ecco adesso ve lo dico.

Vi sembrerò pazza ma ho scritto tutto un post da cima a fondo sul perche’ le cose romantiche mi mettono a disagio ma mi piacciono. Poi sono arrivata in fondo, l’ho riletto e ho deciso che piu’ che dirlo a voi dovevo dirlo a me stessa. Scusate. Vi resterà il dubbio ma ci sono cose che vanno tenute per sè, specie in questo mondo dove la gente è in vetrina ventiquattro ore al giorno e per gli altri siamo quello che leggiamo sui social network.

Così ci sono cose di me oltre quello che trovate su facebook, che leggete sui twitter o guardate su instagram, ma credo che spesso ce lo dimentichiamo. 

E questa e’ la storia di come un post per San Valentino è diventato una riflessione personale. 
Spero di non avervi annoiato, in questi giorni di neve mi sono sentita in modalità “cozy” e ho voluto preparare un waffle virtuale (anche se il mio era reale!!) per coccolare qualcuno. 🙂
E’ a base di farina di farro che ha quel buon retrogusto nocciolato e spero che sia un buon inizio del proposito di utilizzare farine diverse dal grano tenero per variare il tipo di carboidrati e scoprire nuovi gusti 🙂
Inoltre ho scoperto al supermercato questi cristalli di zucchero grezzo grossolani che si accordano tanto bene con le tisane, ho deciso di inserirli nell’impasto per sentirli scricchiolare sotto i denti.

Si possono servire con crema, panna o perfino gelato se vi sentite in vena, io li ho accompagnati con yoghurt greco dolcificato al miele e succosi lamponi.

Se non avete il ferro per i waffles potete utilizzare questo impasto per fare dei pancakes, verranno ugualmente squisiti!!

Divertitevi 😛

ingredienti secchi:
200 grammi di farina di farro
2 cucchiai di farina di riso
2 cucchiai di zucchero di canna fine
2 cucchiai di cristalli di zucchero grezzo
2 cucchiaini di lievito vanigliato
mezzo cucchiaino di sale

liquidi: 
1 uovo grande
350 ml di latte
60 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Per accompagnare: 
1 confezione yoghurt greco
2 cucchiai di miele del gusto preferito
frutta fresca a piacere, lamponi, fragole, kiwi, banane….
zucchero a velo (opzionale)

Setacciate e raccogliete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi tranne lo zucchero grezzo, in un’altra ciotola sbattete l’uovo e mescolatelo con gli altri liquidi.
Accendete e fate scaldare bene il ferro dei waffles, ungetelo con un po’ d’olio di semi.
Mescolate ora gli ingredienti liquidi e secchi senza sbattere troppo a lungo. Amalgamate lo zucchero grezzo e versate a cucchiaiate sul ferro.
Cuocete per 8-10 minuti, i miei sono un po’ chiari ma potete tostarli piu’ a lungo e resteranno croccanti fuori e morbidi dentro.
Lavorate lo yoghurt greco con il miele, potete aggiungere un pizzico di cannella se piace.
Servite i waffles con lo yoghurt e la frutta fresca a pezzi, spolverate con un po’ di zucchero a velo.

Buon appetito 🙂

8 commenti

  1. Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, sono passata qui per caso e ho deciso di diventare una tua lettrice perchè sono rimasta positivamente colpita da questo tuo spazio. Bello questo waffel al farro, complimenti! un abbraccio
    paola

  2. Ciao, seguo spesso il tuo blog!
    Vorrei chiederti (se non è un problema ovviamente!) se potevi postare la ricetta di quel Tiger Bread di cui hai parlato nella ricetta del Juicy Lucy, sembra buonissimo! Grazie mille in anticipo complimenti ancora per il blog!

  3. Ciao Betty!!
    grazie! 😀
    Hai ragione, ho il post nelle bozze da una vita, stasera lo sistemo e lo pubblico!!
    Mamma mia ho nella cartella bozze almeno 15 post da pubblicare, ho avuto un mese d'inferno!!! 🙁

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti