Taste of English – Congusto e WallStreet Institute cooking class

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Torta di susine al farro integrale e mandorle

Qualche giorno in Austria, giusto il tempo di respirare aria fresca di bosco e scappare dal caldo della città. Tornata a casa vi propongo una...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Circa un mesetto fa, poco prima di Natale mi sono ritrovata con altre foodblogger alla scuola di cucina Congusto di Milano per un evento in collaborazione con WallStreet Institute, una serata a base di dolci inglesi con annessa conversazione in inglese.

E’ stato davvero molto interessante, io parlo inglese ogni giorno in ufficio, talvolta anche più dell’italiano, ma trovarsi a discutere di cucina è stato allo tempo intrigante e faticoso, poichè anche se non ho problemi a chiacchierare e conosco molti termini gastronomici grazie alla lettura continua di blog stranieri e trasmissioni televisive in lingua, utilizzarli per descrivere qualcosa che stai creando è comunque una sfida!

Abbiamo realizzato tre ricette insieme allo chef Roberto Maurizio a turno come esecutrici 🙂
Per quanto mi riguarda ho impastato a mano il Cornwall Bread, un pane dolce a base di zafferano e uvette tipico della Cornovaglia appunto, molto profumato e che assomiglia vagamente come concetto al nostro panettone nostrano 🙂
Abbiamo poi impastato e infornato dei muffins tropicali ipercalorici ma in dose mignon, in modo da porteli gustare senza rimpianti e dei soffici cupcakes ai mirtilli e vaniglia che sono stati la base per la decorazione in pasta di zucchero.
Ecco il mio mini capolavoro: un paesaggio invernale ghiacciato.

Per essere la prima volta che mi cimento seriamente con la pasta da zucchero me la sono cavata abbastanza bene, ma il sapore non fa che confermare quello che ho sempre pensato: molti belli da vedere ma stucchevoli da mangiare…

Ecco tutti insieme i cupcakes decorati dalla classe:

E’ stato molto intrigante cucinare e parlare inglese, effettivamente è un tipo di corso diverso dagli altri, impegnativo ma soddisfacente e rilassante allo stesso tempo.

Non ero mai stata a Congusto, hanno una bella selezione di corsi, dateci un ‘occhiata c’e’ l’imbarazzo della scelta!
Inoltre WallStreet Institute ci ha omaggiato di un buono per un mese di corso presso le loro sedi che sfrutterò credo come ripasso e conversazione… mi sto preparando per il CPE e sara’ sicuramente di grande aiuto!

Se siete curiosi ecco qui sotto un video dell’evento e vi linko anche la videoricetta dei cupcakes per riprodurli a casa vostra!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti