Giochi intelligenti per bimbi e adulti – Creativamente

Sullo stesso argomento

Kyōto Day

Domenica 26 giugno 2016 segnatevi sul calendario il primo Kyōto Day: un pomeriggio in cui scoprire i più famosi artigiani di Kyoto, gustarne le...

Hina Matsuri – la festa delle bambine

Buon Hina Matsuri! Come ogni anno festeggiamo il 3 marzo con la ricorrenza giapponese che celebra le bambine. Quest'anno ho partecipato al corso di cucina con...

La settimana del Giappone a Milano: Japan salone e Expo

Il Japan Salone è attivo già dalla scorsa e la prossima sarà davvero una settimana ricca di eventi giapponesi, che culmineranno sabato 11 con...

Dopo il Milano Matsuri…

Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri. Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

 
Oggi un post diverso dal solito, a cui ormai non siete più abituati 😀
Tra le mie variopinte passioni c’è come sapete quella dei giochi in scatola. A Lucca durante il comics&games, oltre ad andare in giro per fumetti e altri eventi, passo buona parte del tempo nel padiglione games a provare nuovi giochi e riprovarne qualcuno di quelli gia’ conosciuti per rispolverare le regole e giocare con altre persone che passano di li’.

Al Comics però c’e’ una parte molto attiva oltre ai games in sè, dedicata ai bimbi e ai loro passatempi: il Lucca Junior. Di primo acchito potrebbe sembrare una cosa riservata ai bambini e poco interessante per gli adulti, riserva invece molte sorprese ed e’ un padiglione che vale assolutamente la pena di visitare.
E’ incentrato sulle attività per i più piccoli, si raccontano storie in costume, ci sono laboratori di attività e teatrali. Inoltre è un pozzo di giochi interessanti e intelligenti da regalare e da regalarsi (si, alcuni sono anche per i grandi!) da scoprire e da valutare al posti dei soliti tristissimi eppure molto gettonati classici giochi da regalo di natale.

Di questi vi voglio parlare oggi e nelle prossime settimane in previsione del Natale, perchè prendiate in considerazione qualcuno di questi come regalo per i vostri bimbi, cuginetti o nipotame o anche solo per cominciare a scoprire un mondo di giochi intelligenti e che stimoleranno in modo creativo i talenti dei vostri piccoli umani 🙂

Se queste parole vi hanno incuriosito, vi propongo un modo immediato di capire se questo tipo di giochi vi può interessare: domani martedì 27 novembre infatti, l’azienda Creativamente (qui la pagina Facebook) apre i suoi portoni ai bimbi in età della scuola elementare (e ai loro genitori!) per workshop creativi e mostrare come nasce un gioco in scatola, come viene prodotto e confezionato e come ci si diverte nel giocarlo!

Quindi se siete in zona Concorezzo (da Milano sono una ventina di minuti in macchina orsù!) avrete l’opportunità di far divertire i vostri bimbi in un modo diverso dal solito.
Niente scuse, l’evento è al pomeriggio dalle 17 alle 19 quindi potete portarceli dopo l’ufficio e i compiti!

L’evento è gratuito previa registrazione presso l’ufficio stampa, trovate a questo indirizzo il volantino dell’iniziativa con tutte le informazioni.

Nei prossimi giorni recensirò due dei loro giochi in scatola che ho acquistato a Lucca, rimanete sintonizzati! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti