La mia prima ricetta per il contest Fattorie Fiandino!
Quando ho ricevuto il pacco rosso in ufficio non stavo più nella pelle, un sacco di formaggi buonissimi ed il famoso burro salato!
Conoscevo gia’ i loro prodotti, qualcuno lo trovo fortunatamente in un supermercato vicino casa, ma la vera sorpresa sono stati il Lou Bergier (che e’ stato il primo a finire!!) e il Lou Blau, visto che adoro gli erborinati.
Un sacco di idee per la testa dicevo, alcune di queste sono diventate realta’.
La primissima proprio è stata questa, relativa all’Ottavio, il formaggio alla birra scura che sa di latte e malto e profuma di caffe’ e cacao e che va mangiato con la crosta per assaporarne tutto l’aroma…
Un momento, birra scura?
L’idea e’ nata cosi’, riproporre delle mini pinte di birra scura finger food con la polenta al cacao e la schiuma composta dalla crema di Ottavio.
Polenta e formaggio è un abbinamento per eccellenza e questo mi sembrava proprio azzeccato, in piu’ per intensificare l’aroma di cacao torrefatto del formaggio ho pensato di aggiungerne alla polenta regalandole un retrogusto amaro molto spiccato che contrasta con la dolcezza della crema di formaggio.
Provatelo ed abbinateci una birra robusta 🙂
ingredienti per 10 mini pinte:
150 gr di polenta instantanea o svelta
1 cucchiaio pieno di cacao amaro
1 noce di burro salato 1889
150gr di Ottavio (compresa la crosta)
2 cucchiai di panna liquida
1 noce di burro 1889
10 nocciole pelate
Preparate la polenta secondo le istruzioni aggiungendo il giusto quantitativo di acqua per 150 grammi. Salatela leggermente.
Quando bolle buttate la polenta svelta rigirando continuamente con il cucchiaio per il tempo indicato sulla confezione. Quando manca un minuto aggiungete il cucchiaio di cacao amaro mescolando bene, subito dopo incorporate il burro salato.
La consistenza deve essere semiliquida, eventualmente aggiungete un cucchiaio di latte per allungare.
Nel frattempo fate a cubetti l’Ottavio con tutta la crosta e fatelo sciogliere velocemente insieme alla panna e al burro in un padellino o nel forno a microonde.
Fate tostate qualche minuto le nocciole in una padellina antiaderente.
Componete le mini pinte in bicchierini da liquore versando la polenta liquida e bollente e completate con una cucchiaiata di Ottavio caldo e una nocciola tostata.
Servite subito con dei cucchiaini.
Come ogni settimana noi giudici scegliamo una ricetta di cui parlare… questa settimana ho scelto te ,)
http://www.burroealici.net/2012/11/parliamo-del-contest-fiandino-3.html
Oh Giovanna grazie!!! 😀
Grazie davvero!! :))
Bell'idea. Premio più che meritato. Ho letto ora il tuo nome tra le vincitrici del contest delle Fattorie Fiandino.
ma che genialata hai creato!premio strameritato!
ma che ricetta geniale hai creato!!!premio strameritato!!!!complimenti
Grazieeee!!! :))
Non manchero' di documentare tutto il weekend premio su twitter e instagram in tempo reale e qui con un bel post!
Davvero una ricetta meravigliosa, complimnti! Io sono Aria di Aria in Cucina, ho vinto con i pain au chocolat, spero di incontrarti la prossima settimana per complimentarmi di persona!
Grazie Aria! Piacere di conoscerti 🙂
Anche la tua ricetta è veramente appetitosa, io sono una fans del pain au chocolat, quest'estate in francia me ne facevo fuori un sacco a colazione yum!!
Che bello allora ci vediamo venerdi' prossimo!!
[…] da facebook e da twitter, Food&Crafts si è aggiudicato il contest Fattorie Fiandino con le mini pinte di birra all’Ottavio insieme ad altre 4 bravissime foodblogger che avro’ il piacere di conoscere domani insieme ai […]
[…] il mio preferito e’ il Lou Bergier, seguito a stretto giro dal Lou Blau e dall’Ottavio a base di birra scura! […]