Mini pinte di birra scura all’Ottavio Pichin Fattorie Fiandino

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

La mia prima ricetta per il contest Fattorie Fiandino!

Quando ho ricevuto il pacco rosso in ufficio non stavo più nella pelle, un sacco di formaggi buonissimi ed il famoso burro salato!
Conoscevo gia’ i loro prodotti, qualcuno lo trovo fortunatamente in un supermercato vicino casa, ma la vera sorpresa sono stati il Lou Bergier (che e’ stato il primo a finire!!) e il Lou Blau, visto che adoro gli erborinati.

Un sacco di idee per la testa dicevo, alcune di queste sono diventate realta’.
La primissima proprio è stata questa, relativa all’Ottavio, il formaggio alla birra scura che sa di latte e malto e profuma di caffe’ e cacao e che va mangiato con la crosta per assaporarne tutto l’aroma…

Un momento, birra scura?

L’idea e’ nata cosi’, riproporre delle mini pinte di birra scura finger food con la polenta al cacao e la schiuma composta dalla crema di Ottavio.
Polenta e formaggio è un abbinamento per eccellenza e questo mi sembrava proprio azzeccato, in piu’ per intensificare l’aroma di cacao torrefatto del formaggio ho pensato di aggiungerne alla polenta regalandole un retrogusto amaro molto spiccato che contrasta con la dolcezza della crema di formaggio.
Provatelo ed abbinateci una birra robusta 🙂

ingredienti per 10 mini pinte:
150 gr di polenta instantanea o svelta
1 cucchiaio pieno di cacao amaro
1 noce di burro salato 1889

150gr di Ottavio (compresa la crosta)

2 cucchiai di panna liquida
1 noce di burro 1889
10 nocciole pelate

Preparate la polenta secondo le istruzioni aggiungendo il giusto quantitativo di acqua per 150 grammi. Salatela leggermente.
Quando bolle buttate la polenta svelta rigirando continuamente con il cucchiaio per il tempo indicato sulla confezione. Quando manca un minuto aggiungete il cucchiaio di cacao amaro mescolando bene, subito dopo incorporate il burro salato.
La consistenza deve essere semiliquida, eventualmente aggiungete un cucchiaio di latte per allungare.

Nel frattempo fate a cubetti l’Ottavio con tutta la crosta e fatelo sciogliere velocemente insieme alla panna e al burro in un padellino o nel forno a microonde.
Fate tostate qualche minuto le nocciole in una padellina antiaderente.

Componete le mini pinte in bicchierini da liquore versando la polenta liquida e bollente e completate con una cucchiaiata di Ottavio caldo e una nocciola tostata.
Servite subito con dei cucchiaini.

10 commenti

  1. Davvero una ricetta meravigliosa, complimnti! Io sono Aria di Aria in Cucina, ho vinto con i pain au chocolat, spero di incontrarti la prossima settimana per complimentarmi di persona!

  2. Grazie Aria! Piacere di conoscerti 🙂
    Anche la tua ricetta è veramente appetitosa, io sono una fans del pain au chocolat, quest'estate in francia me ne facevo fuori un sacco a colazione yum!!
    Che bello allora ci vediamo venerdi' prossimo!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti