Vi avevo già anticipato l’altro giorno che gli erborinati sono una delle mie passioni formaggifere parlandovi dei formaggi Fattorie Fiandino, ed ecco che oggi vi presento come seconda ricetta per il contest questo modo particolare di preparare un hamburger che ho scoperto qualche tempo fa guardando un programma culinario alla scoperta dei gusti americani su Natgeo mi pare…
Bene, qualcuno si ricordera’ Minneapolis in Minnesota come città natale dei gemelli Walsh di Beverly Hills 90210 (beata gioventu’!) ma questa particolare citta’ e’ famosa anche per essere la culla dell’hamburger Juicy (o Jucy) Lucy e della sua particolare diatriba. Sono infatti due i locali più famosi, uno di fronte all’altro che si contendono il primato di aver inventato questo panino e di detenerne la ricetta originale e piu’ gustosa.
Ma di che si tratta?
La peculiarita’ del Juicy Lucy consiste nell’hamburger di carne ripieno di formaggio, che una volta cotto sulla piastra ed addentato, liberebbe indicibili scioglievolezze formaggiose al palato, soddisfando gli appetiti e scatenando mugulii.
Ok, vi ho messo fame 😀
Il programma era cosi’ convincente che mi ha stuzzicato l’idea di produrre un Juicy Lucy casalingo con il Lou Blau, cercando di adeguare la ricetta al gusto particolare di questo formaggio, quindi non me ne vogliano i puristi minnesoti, ma io lo ribatezzo il Juicy Lou 🙂
Eccovi la mia versione, spero che la proviate perche’ io non vedo l’ora di mangiarlo nuovamente!!!
Una nota sul pane: usate un buon pane al latte, magari fatelo in
casa. Io ho adoperato due pagnottelle Tiger Bread, fatte in casa da me,
di cui presto postero’ la ricetta. L’importante e’ che sia ben compatto e
che facciate scaldare le due meta’ sulla griglia o in padella prima di
servirlo, e’ importante che il pane riesca a sostenere il ripieno senza
sbriciolarsi perche’ è umido!
per 2 hamburger:
400gr di trito magro di manzo
150gr di trito di maiale
100gr di Lou Blau Fattorie Fiandino
2 spicchi d’aglio
una decina di foglie di salvia fresca
sale
pepe nero
pepe rosa in salamoia
qualche foglia di insalata little gem o lattuga
una cipolla rossa
una noce di burro 1889
aceto balsamico
un pomodoro insalataro ancora verde e croccante
due panini al latte per hamburger oppure due pagnottine Tiger Bread
Preparate il trito per gli hamburger in questo modo un paio d’ore prima di cuocerli, deve avere il tempo di insaporirsi: grattuggiate finemente gli spicchi d’aglio, raccoglietene polpa e succo e aggiungeteli alla carne trita. Sminuzzate la salvia e nel mortaio fate a pezzi un cucchiaino di pepe rosa in salamoia. Unite anche questo alla carne, salate e pepate con una spolverata di pepe nero e amalgamate tutti gli ingredienti mescolando con le mani. Coprite con la pellicola e lasciate un’ora in frigo a riposare.
Riprendete la carne e formatene 4 hamburger: non devono essere troppo sottili ma nemmeno spessi come un hamburger normale.
Tagliate a fettine il Lou Blau e adagiatelo al centro di due degli hamburger formando leggermente una collinetta, lasciate 1 cm di spazio intorno.
Richiudete con gli altri due dischi rimasti e pigiate bene i bordi: lavorateli in modo che non ci siano spazi aperti e che la carne avvolga bene il formaggio, compattateli.
Rimetteteli in frigo per un’altra oretta coperti con pellicola.
Nel frattempo tagliate la cipolla rossa a spicchi e fatela soffriggere in una padella con una noce di burro, aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico e fate asciugare. Deve diventare traslucida ma ancora essere croccante.
Tagliate il pomodoro a fette e lavate qualche foglia di lattuga.
Aprite i vostri panini in due e mettete le parti tagliate a scaldare sulla piastra o su una padella ben calda, attenzione a non bruciare il pane.
In una padella unta leggermente di burro, cuocere gli hamburger a fuoco medio-basso, rigirandoli un paio di volte. Fate attenzione a non schiacciarli troppo o il formaggio colera’ fuori. Dovranno cuocere almeno 8-9 minuti, sono spessi e contengono del ripieno che dovra’ essere sciolto e bollente al momento del servizio.
Assemblate i vostri Juicy Lou mettendo una cucchiaiata di cipolle con il loro sughetto sulla base, insalata, pomodoro, hamburger e ancora cipolle prima di finire con il cappello di pane.
Servite immediatamente e fate attenzione perche’ il ripieno scotta!!
Buon appetito!!
sfizioso questo hamburger home made!
Grazie! 🙂
mhmhm che fame!!!
ps se passi sul mio blog ho un premio per te .. spero possa farti piacere …
Anna
Ohh grazie! adesso vengo subito a fare un salto 🙂
[…] meravigiosi formaggi…. il mio preferito e’ il Lou Bergier, seguito a stretto giro dal Lou Blau e dall’Ottavio a base di birra scura! […]