Un po’ di verde in mezzo alla calura

Sullo stesso argomento

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...

Ghe Sem, cocktail e dim sum

La settimana scorsa ho avuto modo di fare un salto al GheSem, nuovo localino milanese nella centralissima via Vincenzo Monti, che offre un nuovo...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.
Convolvoli al sole

Piccolo aggiornamento sull’orto balconato 🙂 

Dopo la settimana in cui sono stata via in Inghilterra per laavoro, abbiamo avuto un paio di defezioni dovute piu’ che altro al gran caldo: ho lasciato un sistema dripping a prendersi cura di loro, con abbondanti innaffiate prima di partire e un’altra a meta’ settimana (grazie kaonashi!) mai 40° gradi di minosse o come si chiamava non si potevano battere.

Zucchine k.o.
In effetti non stavano producendo molto in vaso, forse a causa della dimensione del vaso stesso, sottostimata. Insomma per questo primo anno di orticoltura in terrazzo sto imparando molte cose, una di queste e’ che le zucchine produrranno un sacco di fiori e niente zucchine. .:(
Oh comunque avere una produzione industriale di fiori di zucca comunque ammortizza lo stesso visto il costo di una vaschetta al supermercato, in piu’ la maggior parte di questi sono mezzi appassiti gia’ sullo scaffale….
I piselli mangiatutto, morticelli pure loro. Ok avevano gia’ dato il loro pieno diciamocelo.
L’anno prossimo pero’ ne pianto di piu’ e in vasi differenti, inoltre mi piacerebbe avere anche delle fave e dei fagiolini. Mi dicono che posso piantare adesso i fagiolini per una raccolta settembrina ma ho paura che dopo agosto trovero’ il deserto sul balcone…
Le mie piantine di fragoline di bosco si sono svegliate e hanno prodotto un sacco! Nota per l’anno prossimo: piantare una fragolaia intera, che rende molto molto bene 🙂 
Gli odori, basilico viola e verde, rosmarini, salvie, menta marocchina etc hanno risentito molto del caldo ma adesso si sono ripresi. Piu che altro stanno fiorendo a piu’ non posso e non riesco quasi a togliere le cime che il giorno dopo rispuntano… trovero’ una ricetta per utilizzare i fiori di basilico viola che sono molto carini cosi’ appena rosati col pistillo bianco 🙂
Occhio alla Perilla! Morde! 😀
La perilla e’ sempre combattiva… risente forse un po’ del caldo (un paio di foglie hanno appena appena il margine seccato) ma per il resto e’ bellissima e rigogliosa, tant’e’ che mi tocca cimarla e regalare foglie a destra e a manca, altrimenti diventerebbe una giungla!
D’altronde in giappone e’ una pianta infestante…. 😀
Pomodori Black Krim

Pomodori Banana Legs

Bene tutti i pomodori, ci sono un sacco di frutti non ancora maturi ma promettenti come quelli delle foto di questo post.
Non sono ancora riuscita a raccogliere un pomodoro quest’anno, speriamo maturino perche’ resterei piuttosto male se finissero a marcire o non maturati 🙁

Una nota fortemente positiva: aglio, cipollotti e peperoni friggitelli!
Dell’aglio credo di avervi gia’ parlato, un crop a colpo sicuro! Ho piantato un paio di spicchi giusto per curiosita’ a novembre scorso e poi me ne sono scordata fino a primavera. Poca acqua e un paio di settimane fa ho raccolto tre teste d’aglio, piccine ma profumatissime, speciali.
Una soddisfazione incredibile.

Il mio primo aglio homegrown sul balcone!

Le cipollotte stentano a ingrandire ma qui mi sa che e’ colpa mia che le ho seminate un po’ a caso, percui si sono ritrovate strette fra loro e non sono cresciute granche’… pero’ queste piccine della grandezza di una ciplla borrettana per capirci, le sto usando insieme alla prolificissima insalata (sono gia’ al quinto taglio e ricresce senza sosta!!) per le insalate estive…
I friggitelli che adoro incondizionatamente mi stanno dando una decina di frutti alla settimana gia’ da un mese. Per essere un vaso solo direi che e’ molto! E comunque basta alla mia provvista personale, non riuscirei a consumarne di piu’….. Pollice su per i peperoni! 😀

Anguria Baby

Ed ora una piccola sorpresa: 

ho piantato una piccola infioriscenza di anguria baby ad aprile, non speravo nascesse qualcosa, al massimo un paio di fiorellini. 
Ieri sera ho avuto una sorpresa felicissima: e’ nata una mini anguria!! E’ grossa come una pallina da ping pong, pelosina e ha gia’ le tipiche striature… 
Non so voi ma a me sembra un piccolo miracolo 🙂
E voi? Come va il vostro orto?
Pomodoro Mortgage Lifter

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti