Torta salata feta e cipolla caramellata

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Oggi apro con la versione artistica di una foto che ho fatto in fretta e furia e con poca luce durante una cena per documentare la torta di cui in oggetto, che poi ho riproposto anche in ufficio e in altri ambiti, sempre molto apprezzata!
Diciamo che la prima versione era nata come riutilizzo dello scovazzume di frigo, come la maggior parte delle mie torte salate … in fondo basta avere un guscio che contenga del ripieno, e nel ripieno ci piazzi quello che piu’ ti piace. 😀
Avevo della feta decisamente stagionata, al limite della scadenza… quintali di cipolle generosamente offerte da una signora con l’orto che stava appunto cercando di sbolognarle a chiunque pur di disfarsene, e poi la scoperta dal fondo del frigo oh no! avevo comprato un altro pacco di pomodorini non pensando che c’era gia’ dalla settimana scorsa una confezione nascosta nel cassetto verdura che si nascondeva sotto al fascio di prezzemolo.

Io sono per il ripieno a base di ricotta in ogni caso, ci sono alcune ricette che indicano uova al posto del formaggio. Non mi piacciono, mi sembra sempre di servire una frittata in crosta. L’unica eccezione che faccio e’ la base quiche lorraine che ha anche latte o panna quindi viene meno “frittatosa”. Panico, non ho la ricotta.
Guardo la feta con occhio a mezz’asta e poi dico: tanto se non la faccio finisce che va a male, buttiamoci.
Ebbene signore e signori è stata un successone.


Nella vita buttarsi premia. 🙂

Quindi a grande richiesta ecco la ricetta.

Ingredienti: 
2 confezioni di feta confezionata  o 400 gr feta fresca
2 cipolle bionde grandi
2 cucchiai di zucchero muscovado
una confezione di pasta brisée rotonda
una ventina di pomodorini tondi o datterini
sale
pepe
olio di oliva
buccia grattuggiata di mezzo limone
un tuorlo

Sbriciolate la feta con le dita in un recipiente e conditela con un goccio di olio, sale e pepe. Aggiungete la scorza di limone grattuggiata e mettete in frigo una decina di minuti.
Intanto con una mandolina affettate le cipolle e mettetele ad appassire in una padella con un cucchiaino d’olio. Non appena cominceranno a sfrigolare aggiungete lo zucchero ed un paio di cucchiai d’acqua in modo che le cipolle cuociano a fuoco lento per circa 10 minuti in questo liquido. Se dovessero asciugarsi prima di diventare trasparenti aggiungete un cucchiaio di acqua alla volta. Trascorso questo tempo asciugate a fiamma piu’ allegra il liquido in eccesso, poi lasciate raffreddare qualche minuto.
In una teglia tonda adagiate la pasta brisée, sul fondo mettete le cipolle scolate dall’eventuale liquido ancora presente, ricoprite con la feta e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un goccio d’acqua e un pizzichino di sale. Adagiate i pomodorini lavati ed asciugati qua e la’ sulla superficie e infornate a 180° per circa 35-40 minuti.

Buon appetito!

3 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti