Food Revolution Day – Insalatina di pollo arrosto e fragole

Sullo stesso argomento

Baozi ripieni all’italiana

Per l'ultima ricetta per il mese come guest blogger di Angelo Parodi ho scelto un tipo di street food a cui sono molto legata...

Mini pizze di scarola

Ci tengo a questa ricetta perchè mi è stata suggerita da una cara amica, sempre fonte di ispirazione 🙂 Amo i sapori forti e questo...

Sushi spicy salmon bonbon per San Valentino

Un'idea velocissima per la cena di San Valentino. Quando esco a cena al ristorante giapponese è uno dei miei abbinamenti preferiti: la tartare di salmone...

Gnocchi napoletani con la salsiccia: una ricetta della memoria

Questo NON è un post sponsorizzato. Ci tengo a metterlo bene in chiaro perchè sebbene io lo scriva chiaramente quando un post è in collaborazione...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Ovvero come Jamie Oliver continua a insinuarsi nella mia vita a parte il comprare spasmodicamente i suoi libri, i suoi magazine, mangiare nei suoi ristoranti e comprare i suoi gadget da cucina, compresi i tovaglioli!
C’e’ poco da fare, nonostante il mio-nostro idolo si sia inquartato di brutto ultimanente, inconveniente che ai cuochi capita molto spesso e che a mio parere ha un che di rassicurante sulla qualita’ del cuoco stesso :D, non c’e’ Gordon Ramsey che tenga e riesca a spodestarlo dal mio personalissimo podio  Best Foreigner TV Chef.

Potevo tirarmi indietro dunque di fronte alla Rivoluzione del Cibo che spopola in tv ed ora arriva nelle nostre citta’?

La risposta è scontata 😀
Grazie a Labna che promuove un contest al quale non posso non partecipare.
Quindi ora beccatevi la ricettina per il Food Revolution Day e liberatevi da qualsiasi impegno il 19 maggio: preparatevi perche’ vi ho riservato una sorpresa di cui vi parlero’ lunedi’ 😀

Come commento a questa favolosa iniziativa posso solo dire di essere orgogliosa di aver cominciato l’anno scorso il mio orto sul balcone e di vedere tantissimi amici e conoscenti che stanno seguendo il mio percorso.
Non credo e non ci ho mai creduto di poter essere completamente autonoma nel produrmi la verdura in casa sul balcone, ma se posso almeno ricavarne una parte, fosse anche solo insalata, allora si che penso di aver fatto la differenza nel mio piccolo: non solo km 0 ma metri 3 fino al lavello della cucina 😀

Devo dire che gia’ penso di appartenere ad un popolo piu’ alimentariamente educato rispetto a quello inglese, dove la dieta mediterranea, l’uso dell’olio d’oliva al posto del burro e la grande quantita’ di verdure fresche presenti nelle nostre abitudini fanno di noi italiani gente fortunata e sana di base, quindi si tratta piu’ che altro di promuovere un consumo piu’ consapevole del cibo, informandosi sulla provenienza e cercando di ridurre al minimo la roba chimica (additivi, concimi, anticrittogamici) e cercando di fare in modo di comprare produzioni locali con tantissimi vantaggi, come la freschezza, la CO2 risparmiata nel trasporto, lo sviluppo economico della propria comunita’ locale.

Su questa insalatina vi dico che e’ prodotta quasi a km 0, nel senso che il pollo proviene gentilmente da amici che hanno questo allevamento di polli a Casatenovo, che curano con amore e impegno, www.pollichepassione.it. Quindi Muggio’ – Casatenovo circa 16 km.
Le fragole arrivano invece dalla Cooperativa Lunanuova che tutti i sabato mattina potete trovare presso il Centro Giardinaggio San Fruttuoso a Cinisello Balsamo, con le sue cassette di verdura e frutta prodotte nei dintorni di Triuggio. Muggio’ – Triuggio 12 km circa.
Lo yogurt proviene dal Caseificio La Murgia a Muggiò, dove vado a comprare mozzarelle e quant’altro prodotto da loro in bicicletta 😀
Il resto degli ingredienti proviene dal mio terrazzo, di cui su facebook avete visto fotografie dell’incredibile crescita dell’insalata…. in questo caso ho tagliato 1 minuti prima di comporre il piatto il misto di radicchi da taglio della Blumen che avevo seminato nel vaso tondo da 30cm; mi piace molto il fatto che ci sia dell’amarognolo in questa insalata dolce 🙂

Mi sono portata il piatto in balcone e mi sono pappata la mia insalatina al fresco con una leggera brezza tra i tageti profumati,  il verde dei piselli e delle foglie di zucchina.

Insomma con questi ingredienti mi sento davvero Jamie’s style!


Visualizza KM 0 in una mappa di dimensioni maggiori

per 4 persone

ingredienti:
1 pollo ruspante o avanzi di pollo arrosto
250gr di fragole mature e saporite
5-6 “manate” di insalata mista con radicchio oppure amarognola
un vasetto di yogurt intero 
un paio di limoncini ancora verdi o due lime
erba cipollina
fiori di lavanda secchi commestibili (dal vostro balcone o in erboristeria, non usate quelli per profumare i potpourri!)
rosmarino con fiori
rametti di timo fiorito
basilico viola per decorare
sale, pepe, olio extravergine d’oliva

Fate marinare il pollo in una scodella per una mezzoretta con il succo di un lime e due cucchiai di olio, sale e pepe. Aggiungete alla marinatura anche un trito di rosmarino, fiori di rosmarino e fiori di lavanda.
Infornate il pollo in una teglia con la sua marinata per un’ora a 190°, poi lasciate raffreddare completamente.
Ricavate dal pollo freddo delle striscioline e ritagli, se vi piace la pelle potete anche includere la parte croccante.
In alternativa potete riciclare dei ritagli di pollo da uno spiedo precedente, anche se non sara’ cosi’ profumato 😀
Preparate la salsa aggiungendo allo yogurt il succo dell’altro limoncino o lime, la scorza grattuggiata dello stesso e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici. Recuperate anche i succhi dalla teglia di cottura del pollo se ne sono avanzati.
Lavate l’insalatina e asciugatela bene, conditela in una terrina con un goccio di olio e sale.
Tagliate le fragole a fettine sottili.
Componete l’insalata mettendo una manata di insalata sul piatto, il pollo, le fettine di fragola e irrorando con la salsa allo yogurt.
Terminate con le foglie di basilico viola, ulteriore erba cipollina e i fiori di timo in cima alla vostra piramide.

 

Articolo precedente#Langheroero2012 preview
Articolo successivoDall’orto….

5 commenti

  1. Ho seguito le puntate di Jamie ed il suo food reolution in america… A parte avermi scomvolto render,i conto di certe realtà negli usa che qui non abbiamo per fortuna… Credo che la sua idea sia geniale e vada promossa, spero di farcela per il food revolution day… Cmq già tu parti benissimo con questa insalatina!!! Complimenti!!!

  2. Ciao cara Apest!
    Era un po' di tempo che non passavo da queste parti e ho trovato tante cose nuove!
    Sono a dieta in questi giorni, mi sono prefissata di arrivare fino a sabato senza concedermi nulla di extra…
    In questi momenti mi piace così tanto leggere, guardare e preparare buon cibo! Mi sembra di dirgli che non l'ho dimenticato.

    Continuo a leggere, ho già preso qualche appunto per la prossima settimana 🙂

    Un saluto
    Daniela

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti