Insalata primaverile asiatica

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Sorry per la latitanza, la vita ha preso il sopravvento anche sull’umore. E siccome quando non sono di buon umore mi passa anche la fame (incredibile a dirsi ma ho perso 4 chili negli ultimi due mesi!), non c’e’ nemmeno l’occasione di postare qualche buon manicaretto.
Ma la primavera nonostante la pioggia, e’ qui e ha portato i suoi primi frutti allegri e croccanti.
Vi propongo questa insalatina primaverile un po’ diversa dal solito, che farà la felicità dei tanti a cui non piace l’insalata intesa come foglia verde, ma che come tutti devono mangiare la loro brava porzione di verdura 🙂

Questo e’ un piatto adatto ad essere inserito nel bento, per un picnic al parco o per il pranzo in ufficio!

Ingredienti: 
qualche cimetta di broccolo verde
2 rapanelli con le loro foglie
1 cipollotto sottile
50 gr di piselli freschi
50 gr di edamame surgelati
30 gr di fave fresche
un cucchiaio di salsa di soia
un cucchiaino di aceto balsamico
un cucchiaino di olio di sesamo

Mettete su una pentolina d’acqua e preparate una schiumarola tonda. Quando bolle salate leggermente l’acqua e calate la schiumarola. Sbollentate per qualche minuto i legumi e scolateli con la schiumarola, poi dividete le cimette di broccolo in pezzi piccoli e sbollentateli per almeno 4 minuti, che siano cotti ma croccanti.
Con la mandolina tagliate i rapanelli a fettine sottili. Lavate e asciugate le foglie del ravanello e tagliatele a striscioline sottili insieme al cipollotto (sia la parte bianca che la verde!).
Unite le verdure in una ciotola e conditele con una miscela di salsa di soia, aceto balsamico e olio di sesamo e servite subito.

Se la utilizzate per il bento, mettete il condimento a parte in una boccetta a forma di pesce col tappo rosso rubata al takeaway giapponese e condite al momento di servire.

Ittadakimasu!!

2 commenti

  1. meravigliosamente verde!!! gli edemame li ho assaggiati per la prima volta un mesetto fa e mi sono strapiaciuti! Voglio assolutamente rifare questa insalatina freschissima e davvero gustosa 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti