5 anni di amore per il giappone

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

E anche qualcuno in piu’, ma fatto sta che cinque anni fa cominciava la mia avventura ad alterne fortune con questo blog che doveva essere semplicemente un quaderno di appunti e invece ha per certi versi preso in mano la mia vita suggerendomi e facendomi scoprire lati di me che non conoscevo ancora.

Oggi è pure un giorno tendenzialmente abbastanza sfigato nella mia vita, dove la scelta piu’ difficile che mi trovo a fare è che dvd mettere su stasera (quest’anno propendo per Lost in translation, giusto per alimentare la mia nostalgia del sol levante) e quindi dopo anni di malsopportazione di smancerie varie in ogni dove si posi lo sguardo -per pura invidia lo ammetto- oggi mi son rimboccata le maniche e vi parlo del san valentino alla giapponese.

Chi segue gli anime lo sa, oggi milioni di adolescenti giapponesi avranno il batticuore mentre aspetteranno il momento giusto per dare una scatolina di cartone con dentro dei cioccolatini fatti a mano, al ragazzo che fa battere il cuore. Si, perche’ e’ proprio un rito, l’obbligo dei cioccolatini il giorno di san valentino, di quelli per i colleghi e gli amici (giri-choco, cioccolato d’obbligo, comprato e non troppo costoso) e dell’honmei choco, quello per l’amato, fatto con le proprie manine a costo di mettere a soqquadro mezza cucina.
Tocca solo alle ragazze, mentre il 14 marzo spetterà ai ragazzi ricambiare il dono nel giorno del “White day”. E se sarete abbastanza fortunate troverete un pacchettino bianco sul banco di scuola, lasciato dal vostro ammiratore 🙂

Non sono una cioccolataia esperta, per questo vi rimando a blog molto piu’ titolati e cioccolatosi del mio, ma vi racconto con le immagini l’honmei-choco che abbiamo preparato io ed una mia carissima amica nel weekend, rilanciandovi la ricetta del tortino al cioccolato di Apest che in monoporzione questa sera sicuramente sciogliera’ il cuore del vostro uomo (o della vostra donna!!)

Amatevi tanto e tutti i giorni, che a questo mondo ce n’e’ un gran bisogno.

Ingredienti:
5 uova
300gr cioccolato fondente
250gr burro
150gr zucchero
100gr farina
zucchero a velo per decorare, burro per imburrare
la tortiera
mezza busta di lievito tipo paneangeli per dolci

Fate sciogliere il burro a fuoco lento in un padellino e quando si e’
sciolto tutto senza farlo friggere buttateci il cioccolato e fatelo
squagliare. Intanto preparate un composto con le uova e lo zucchero, e
quando lo zucchero e’ ben sciolto aggiungete la farina e il lievito e
passate al frullino finche’ non si e’ tutto ben amalgamato.
quando il cioccolato si e’ sciolto completamente nel burro
aggiungetelo al composto e mescolate bene.
Imburrate delle cottine a forma di cuore monoporzione (o anche tonde…) e versate il contenuto fino a 2/3 dal bordo e infornate a 140° per 20 minuti.
Decorate con zucchero a velo.

Con queste dosi vengono 4 tortini, due li potete congelare e tirare fuori al momento opportuno 😉

Il sommelier consiglia una bottiglia di Schioppettino.

E questo e’ un assaggio, presto novità enologiche sul blog 😛

4 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti